Quando sarà possibile l'utilizzo di Sicurpass con uno smartphone android?
E' qualche tempo che impiego il vostro software con soddisfazione e senso di sicurezza. L'ho installato su PC fisso, portatile (SD) e pendrive, regolarmente sincronizzati. Con una certa riluttanza riuscirei a impiegare un software scelto su playstore da utilizzare con lo smartphone senza essere assolutamente convinto (ma è possibile?) che non mi sfili le password da sotto il naso.
Mariano diceva che era questione di tempo. Io so anche attendere e ho preso uno Stonexone (quindi è evidente che ho pazienza) e sono felice della scelta. Però a voi chiederei maggiori certezze temporali.
Grazie
ti ringrazio di cuore per la fedeltà e pazienza dimostrate. Hai ragione, siamo in ritardo, in gravissimo, colpevole ritardo. Come ebbi modo di spiegarti inter nos, stiamo lavorando alacremente alfine di esordire con la nuova versione. Il temporeggiare prolungato ci danneggia sotto molti aspetti, chiaramente e giustamente i nostri utenti vorrebbero usufruire di un prodotto nuovo.
Il protrarsi di questa situazione determina un calo di popolarità su internet oltre che tutta una serie di ricadute negative dovute appunto alla stagnazione del prodotto. Il prolungarsi dei tempi è dovuto, come già spiegai nei precedenti contatti, agli episodi legati ad NSA, al cambio radicale della piattaforma di sviluppo, ed altre situazioni legate al team (lavoriamo molto su moduli software per i droni). Attualmente Sicurpas viene sviluppato in linguaggio c# ed è parte integrante di un progetto open source che prevede la nascita di due software distinti. Gli adeguamenti citati impongono purtroppo dei tempi non brevi.
E’ possibile che almeno uno dei progetti in menzione possa esordire entro l’anno e posso garantirti che contempla tante novità, in modo particolare per la protezione dei dati. Altro problema che ci impegna moltissimo è il dialogo del software tra le varie piattaforme, Android compreso, ti lascio quindi immaginare il percorso ad ostacoli da noi intrapreso. Ad ogni modo qualora tu abbia bisogno di un software per piattaforma Android con estrema urgenza ti prego di contattarmi o rispondere anche sul forum, sarò ben lieto di indirizzarti verso dei progetti open source totalmente sicuri.
Mi congedo ringraziandoti ancora per la gentilezza, pazienza e fedeltà dimostrate, sono a completa disposizione per qualsivoglia dubbio o quesito.
(07-09-2015, 17:43 )Mariano Ha scritto: Ciao Almorbi,
ti ringrazio di cuore per la fedeltà e pazienza dimostrate. Hai ragione, siamo in ritardo, in gravissimo, colpevole ritardo. Come ebbi modo di spiegarti inter nos, stiamo lavorando alacremente alfine di esordire con la nuova versione. Il temporeggiare prolungato ci danneggia sotto molti aspetti, chiaramente e giustamente i nostri utenti vorrebbero usufruire di un prodotto nuovo.
Il protrarsi di questa situazione determina un calo di popolarità su internet oltre che tutta una serie di ricadute negative dovute appunto alla stagnazione del prodotto. Il prolungarsi dei tempi è dovuto, come già spiegai nei precedenti contatti, agli episodi legati ad NSA, al cambio radicale della piattaforma di sviluppo, ed altre situazioni legate al team (lavoriamo molto su moduli software per i droni). Attualmente Sicurpas viene sviluppato in linguaggio c# ed è parte integrante di un progetto open source che prevede la nascita di due software distinti. Gli adeguamenti citati impongono purtroppo dei tempi non brevi.
E’ possibile che almeno uno dei progetti in menzione possa esordire entro l’anno e posso garantirti che contempla tante novità, in modo particolare per la protezione dei dati. Altro problema che ci impegna moltissimo è il dialogo del software tra le varie piattaforme, Android compreso, ti lascio quindi immaginare il percorso ad ostacoli da noi intrapreso. Ad ogni modo qualora tu abbia bisogno di un software per piattaforma Android con estrema urgenza ti prego di contattarmi o rispondere anche sul forum, sarò ben lieto di indirizzarti verso dei progetti open source totalmente sicuri.
Mi congedo ringraziandoti ancora per la gentilezza, pazienza e fedeltà dimostrate, sono a completa disposizione per qualsivoglia dubbio o quesito.
Da Bolotana un saluto!
Carissimo,
spero ti faccia piacere sapere che ho cercato Bolotana con Istella mappe! Proprio nel cuore della Sardegna.
Come vedi penso che dobbiamo sostenere il nostro Paese che non ha nulla da invidiare ad altri in quanto a ingegno, e la storia lo dimostra.
Personalmente cercherò di non passare ad altro software diverso da Sicurpas, ma se mi trovassi in assoluta necessità ti sarei grato se intanto mi potessi dare delle indicazioni.
Un caro saluto.
mi dici che hai cercato Bolotana con ciò presumo sia un motore di ricerca e nel contempo parli del “nostro paese”. Mi fermenta in testa che tu possa essere un paesano andato a vivere fuori dalla Sardegna oppure figlio di bolotanesi che domiciliano nella penisola. Se così fosse ammetto di esserne piacevolmente sorpreso. In attesa che l’arcano venga svelato rinnovo la completa disponibilità qualora si verificasse, da parte tua, l’esigenza di un software per Android.
Attendo tue novelle, dunque, in un contegno di estrema curiosità!
Saludu Almorbi
sono anche io di Bolotana e anche io sono curioso di sapere le cose che ti ha chiesto Mariano; non lasciarci rosolare nella curiosità faghe a bonu
Adiosu
(11-09-2015, 11:16 )Giovanni Ha scritto: Saludu Almorbi
sono anche io di Bolotana e anche io sono curioso di sapere le cose che ti ha chiesto Mariano; non lasciarci rosolare nella curiosità faghe a bonu
Adiosu
Mi dispace deludervi: non sono sardo. Ho origini che vanno da Malta al Friuli: eterozigote puro!
Però ascoltando Pagliarini su radio24 ho conosciuto Istella, che carico regolarmente come motore di ricerca e che funziona particolarmente bene per le mappe. Ed è sardo!
Comunque cercherò di esservi fedele fino a fine anno /inizio 2016. Poi però dateci 'sto software.
15-09-2015, 09:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2015, 09:20 {2} da Giovanni.)
Saludu Almorbi
io non sono deluso, mi ha fatto credere che potevi essere un paesano quando hai scritto il "nostro paese" così come ti ha detto Mariano, non è così pazienza
Adiosu
(08-09-2015, 16:23 )Mariano Ha scritto: Ciao Almorbi,
mi dici che hai cercato Bolotana con ciò presumo sia un motore di ricerca e nel contempo parli del “nostro paese”. Mi fermenta in testa che tu possa essere un paesano andato a vivere fuori dalla Sardegna oppure figlio di bolotanesi che domiciliano nella penisola. Se così fosse ammetto di esserne piacevolmente sorpreso. In attesa che l’arcano venga svelato rinnovo la completa disponibilità qualora si verificasse, da parte tua, l’esigenza di un software per Android.
Attendo tue novelle, dunque, in un contegno di estrema curiosità!
Da Bolotana un caro saluto
Caro Mariano,
sto riflettendo su quanto sarebbe a mio avviso necessario per usare un software per password da usare con lo smartphone: è impensabile a mio avviso dover digitare una password lunga e complessa o una passphrase come faccio ora. Avete contemplato altri sistemi? In particolare l'uso del riconoscimento facciale? Approfitto per richiederti la tempistica per il rilascio della versione Android, se prevedibile.
Per quanto riguarda il dubbio che ho sollevato parlando del "nostro Paese", faccio riferimento all'Italia: io sono di Padova e ho acquistato come mio primo smartphone, e sono felice di questo perché mi sembra un ottimo apparecchio, uno Stonexone Galileo.
Un caro saluto.