22-09-2016, 18:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2016, 09:12 {2} da Mariano.)
Il nostro illustre concittadino Sergio Sulas è il nuovo presidente del GAL Margine. Nel solco di una continuità che ha visto prevalere le candidature proposte a Bolotana. Sergio eredita infatti il testimone da Annalisa Motzo che ben si è distinta nelle sue funzioni, governando la struttura con grande competenza, efficienza e spirito di abnegazione, come dimostrato dalle iniziative progettuali condotte a termine dalla presidentessa uscente. Una continuità che avrà delle ricadute estremamente positive sull’intero comparto e consolida una tradizione che contempla la spiccata capacità manageriale di alcuni concittadini che sono giunti ai vertici di particolari istituti, associazioni, grazie ed esclusivamente alle proprie attitudini, al bagaglio culturale rispondente ad un innato nitore concettuale: niente in comune con le grottesche cariche imposte dalla politica!
![[Immagine: SERGIO%20SULAS.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/SERGIO%20SULAS.jpg)
Il nuovo presidente del GAL Marghine Sergio Sulas
Il neo presidente ha compiuto una vera e propria impresa poiché ha presentato la candidatura all’ultimo momento, ciò lo pone al riparo da eventuali, squallidi millantatori che vorrebbero avocare a sé il merito di questa elezione. La politica, in questa vicenda è costretta alla porta, confinata in disparte, annichilita nei suoi umori meschini, il sobillare underground!
A dimostrazione di quanto affermato i novanta voti con i quali si è imposto sugli altri candidati che hanno visto naufragare le proprie ambizioni su delle cifre che variano tra i quarantadue e i ventisette voti. Una scoppola che ha del clamoroso e acuisce la gastrite erosiva di chi prospettava un andamento di ben altro tenore, rimanendo invece col cerino in mano
Chi ha espresso preferenza lo ha fatto conscio delle grandi competenze che il bocconiano di Bolotana può produrre sul campo, depositario di un’esperienza che lo ha visto brillante protagonista in svariati settori della nostra comunità e impegnato in campo internazionale con la sua azienda.
L’elezione di Sergio Sulas rappresenta un chiaro esempio di come ci si possa discostare da quella mentalità bizantina che, in termini generici, a livello locale e nazionale, affida alle alchimie della politica la trasformazione di somaraggine, inettitudine, incompetenza, arroganza, in perspicacia manageriale.
Il prossimo passo che lo scrivente, con un sempre maggior numero di concittadini, suggerisce al neo presidente, è la candidatura a Sindaco del paese. Caro Sergio, ti chiediamo espressamente di presentare una proposta politica che ti veda protagonista, impegnato nella rinascita di un centro le cui desolanti condizioni, economiche e sociali, sono ormai divenute quotidianità. Sappi altresì che tale eventuale intenzione suscita grande entusiasmo nel tessuto sociale del paese, anche tra i giovani. Riflettici!
Ti auguriamo un proficuo lavoro formulando sincere congratulazioni. Auguri presidente, grazie Sergio!
![[Immagine: SERGIO%20SULAS.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/SERGIO%20SULAS.jpg)
Il nuovo presidente del GAL Marghine Sergio Sulas
Il neo presidente ha compiuto una vera e propria impresa poiché ha presentato la candidatura all’ultimo momento, ciò lo pone al riparo da eventuali, squallidi millantatori che vorrebbero avocare a sé il merito di questa elezione. La politica, in questa vicenda è costretta alla porta, confinata in disparte, annichilita nei suoi umori meschini, il sobillare underground!
A dimostrazione di quanto affermato i novanta voti con i quali si è imposto sugli altri candidati che hanno visto naufragare le proprie ambizioni su delle cifre che variano tra i quarantadue e i ventisette voti. Una scoppola che ha del clamoroso e acuisce la gastrite erosiva di chi prospettava un andamento di ben altro tenore, rimanendo invece col cerino in mano
Chi ha espresso preferenza lo ha fatto conscio delle grandi competenze che il bocconiano di Bolotana può produrre sul campo, depositario di un’esperienza che lo ha visto brillante protagonista in svariati settori della nostra comunità e impegnato in campo internazionale con la sua azienda.
L’elezione di Sergio Sulas rappresenta un chiaro esempio di come ci si possa discostare da quella mentalità bizantina che, in termini generici, a livello locale e nazionale, affida alle alchimie della politica la trasformazione di somaraggine, inettitudine, incompetenza, arroganza, in perspicacia manageriale.
Il prossimo passo che lo scrivente, con un sempre maggior numero di concittadini, suggerisce al neo presidente, è la candidatura a Sindaco del paese. Caro Sergio, ti chiediamo espressamente di presentare una proposta politica che ti veda protagonista, impegnato nella rinascita di un centro le cui desolanti condizioni, economiche e sociali, sono ormai divenute quotidianità. Sappi altresì che tale eventuale intenzione suscita grande entusiasmo nel tessuto sociale del paese, anche tra i giovani. Riflettici!
Ti auguriamo un proficuo lavoro formulando sincere congratulazioni. Auguri presidente, grazie Sergio!