Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Scaricare musica in sicurezza
#1
La musica rappresenta indubitabilmente la grande passione di tantissima gente, in modo particolare dei giovani, un fenomeno universale insomma, che apre breccia ad ogni latitudine, indipendentemente da età e sesso. Il progredire dei tempi ha radicalmente modificato le abitudini degli appassionati che dai cari e mai dismessi dischi in vinile, le mitiche musicassette ed altri supporti, sono approdati ai download nella grande rete.

Scaricare musica da Internet è possibile ricorrendo a particolari software, alcuni molto efficienti, altri meno. Talvolta velocità di esecuzione e reperibilità divengono prerogativa di taluni programmi, purtroppo tali peculiarità, se non si è particolarmente esperti, costano in termini di sicurezza: i download effettuati con determinati file, in alcuni siti, divengono il canale privilegiato per infezioni di tipo virale, malware ed altro, pertanto si concretizza una dualità che prevede ampia reperibilità, ottima qualità da un lato e, purtroppo, contaminazioni dannose dall’altro.

Personalmente ho avuto modo di utilizzare alcuni software freeware che risolvono brillantemente il problema, con un vincolo unico, cioè che i download abbiano ad essere effettuati esclusivamente da YouTube. Poco male se si pensa che, all’interno di questo famosissimo circuito, vi è grande reperibilità di filmati generalmente di ottima qualità.

I software gratuiti che mi permetto proporvi sono due: 4K Video Downloader e 4K YouTube to MP3. Entrambi i software restituiscono un prodotto libero da programmi virali o di tipo malware ed eventuali, fastidiose, pubblicità. Il primo è in grado di offrire video ad elevata qualità visiva e sonora, mentre il secondo trasforma, durante la procedura di download, i medesimi, in formato MP3 da poter ascoltare, oltre che nel proprio PC, anche in altri apparecchi di tipo stereofonico, autoradio compresa.

La facilità di utilizzo è semplicemente disarmante, sarà sufficiente infatti copiare il link dalla pagina di YouTub correntemente aperta ed incollarlo nell’interfaccia in utilizzo. Niente altro, al resto pensano i software in analisi. I video ed i file MP3 scaricati vengono depositati in cartelle proprietarie composte all’interno dei contenitori di sistema denominati Video e Musica, quindi di facilissima reperibilità.

4K Video Downloader e 4K YouTube to MP3 sono degli ottimi software, fino ad oggi sicuri, comodi, di facilissimo utilizzo che potete scaricare al seguente link:

https://www.4kdownload.com/it/products/p...downloader

Vi auguro buona visione ed un felicissimo ascolto.
#2
Buongiorno Mariano
una dritta niente male, ho scaricato e testato i software che hai recensito nel post e corrispondono alle aspettative. Facilissimi da utilizzare, comodi e molto ben fatti. Con questi freeware puoi creare bellissime compilation musicali da vedere e ascoltare anche in macchina. Grazie IdeaIdeaRolleyes
#3
Come Pasquale, grazie IdeaIdeaIdea
#4
Due programmi niente male e comodi WinkWinkShy
Adiosu
#5
Grazie per la dritta IdeaIdeaIdea
#6
Scaricati e provati, sembrano abbastanza buoni e facili da utilizzare e soprattutto si possono trasformare i video in formato MP3 da poter ascoltare ovunqueIdeaIdeaIdeaDodgy
#7
Grazie per la drittaIdeaIdeaIdea
#8
Comodi e facili da usare, niente male IdeaIdeaIdea


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)