Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Rock and Bol, Bolotana 2019
#1
mix_audio 
Panem et circenses soleva dire il poeta latino Giovenale. Ebbene, niente è più lontano da questa locuzione come l’associazione Rock and Bol, che, da anni, ha fatto di Bolotana, una stazione di raccolta per gli appassionati della musica metal. Quella più dura, creata su testi dissacratori e chitarre che eruttano vampate africane. Un filone discutibile per tanti, chiaramente non in grado di soddisfare ogni palato, ma d’altronde, mutuando un vecchio aforisma della nostra gente, “in un lato sceglierai come distenderti”!

Se è vero che non è bello quanto lo è realmente, ma ciò che tangibilmente piace, dovremmo concludere, senza timore di essere smentiti, che anche la musica, nella sua declinazione, è soggettiva, quindi si diano pace coloro che, nel filone citato, vi scorgono sileni o quant’altro. Tra i giovani del villaggio ed altri, questo “metal fuori dagli schemi” piace, non c’è altro da aggiungere, ma prenderne doverosamente atto.

Non è comunque una disquisizione meramente stilistica o di appartenenza che cattura la nostra attenzione, bensì il gruppo Rock and Bol inteso come fenomeno sociale, poiché di ciò si tratta. Infatti, con l’appuntamento in agenda sabato 27 luglio, sono ben dodici le edizioni che questi magnifici appassionati vantano nel loro blasonato palmares. Un’organizzazione impeccabile che ha radunato, negli anni citati, gruppi di assoluto valore internazionale, dai Sepoltura ai Cannibal Corpse per citarne alcuni. Non male se si pensa che, precedentemente alla nascita dell’associazione, per assistere ad eventi di questa portata era necessario traversare il mare, sottoponendosi a viaggi estenuanti e sicuramente onerosi. Attualmente, Bolotana, grazie all’impegno dei promoter locali è il centro dove si svolgono tali manifestazioni. Un’impresa che va sottolineata, tributando agli organizzatori, rispetto e stima dovuti.


Adesione e determinazione hanno sconfitto il disfattismo che da sempre scuote il tessuto umano di un villaggio notoriamente avverso ai mutamenti, velocemente consumati come novità ricevibili in dose singola. Si erigono dei roghi nei quali bruciare idee talvolta brillanti, che darebbero invece uno scossone all’apatia dei soliti simposi dove la pochezza spalma su generose portate e si esalta in abbondanti e scellerate libagioni.
    
L’associazione Rock and Bol, seppure dibattendosi tra le mille difficoltà del caso, è riuscita a sopravvivere al tremendo urto che avrebbe dovuto lacerarla, consegnarla celermente all’oblio, nella dimora delle grandi incompiute, laddove le proposte innovative vengono osteggiate e successivamente disperse nel mare magno della mediocrità. Oggi è tendenza, amplia le proprie fila con nuove adesioni, per molti giovanissimi è un modello nel quale identificarsi, un centro dove gravitare. Parrebbe non subisca influenze nefaste di natura politica, tantomeno capitola al cospetto della fallace seduzione esercitata dal denaro, l’impalcatura è solida, gestita e sovrintesa con grande oculatezza. Il propulsore che anima la struttura si nutre di grande passione, è integro, non contaminato, neppure condizionato dagli sciamani che, ciclicamente, propongono unguenti e pozioni volti alla guarigione delle patologie che affliggono il paese.

L’attività di questi meravigliosi ragazzi esercita grande fascino, ha delle ricadute estremamente positive sull’intera collettività, direttamente e non, traccia un solco, determina una direzione, accoglie molti giovani, tiene aperto il varco col resto del mondo, dispensa cultura, si muove all'interno di un contesto internazionale che reca benefici e lustro alla comunità. Ecco perché parliamo di un fenomeno sociale i cui risvolti ci siamo presi la briga di studiare, analizzare, capire. Un esempio di collante umano da custodire, preservare, difendere, caldeggiare. Il gruppo Rock and Bol a Bolotana rappresenta un importantissimo spaccato del quale andare fieri e orgogliosi. Quindi non panem et circenses, ma solamente metal bello tosto, la chiave con la quale, una volta l’anno, l’associazione offre al paese i propri sacrifici, la voglia di stare insieme, coccolare un sogno meraviglioso, aprire le corti al mondo!

[Immagine: 61222960_2258475477575759_37959249226398...e=5DA264A4]
#2
Molto interessante  Tongue
#3
kfm_home 
Sono davvero delle ottime iniziative, complimenti alla gente del rock and bol  Shy
#4
E bravi gli organizzatori della manifestazione che hanno fatto un grande lavoro  Big Grin
#5
Una meravigliosa iniziativa che fa grande onore al paese di Bolotana; complimenti sinceri ai ragazzi del rock and bol  Heart Heart Heart
#6
Una grande soddisfazione per Bolotana davvero bravi gli organizzatori  Big Grin
#7
Complimenti sinceri all'associazione rock and bol di Bolotana  Shy Rolleyes
#8
Che bella iniziativa bravi ragazzi continuate così  Tongue
#9
Una grandissima iniziativa e una organizzazione perfetta bravi i ragazzi del rock and bol  Big Grin
#10
Sono queste le cose che fanno bene alla nostra martoriata Sardegna, complimenti ai ragazzi del r & b continuate così  Big Grin Shy Tongue


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)