Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Restrizione utente
#1
Salve, nel farvi i miei complimenti per la realizzazione del programma che mi ha risolto in un colpo solo il problema di avere in chiavetta una miriade di file crittografati contenenti codici e password varie vi chiedo se è normale che Sicurpass (in versione portable), utilizzato in un sistema windows con utente con diritti limitati (user), non salva la scheda restituendo la seguente dicitura - Cannot create file "c:\windows\System\vik.tmp".Accesso negato. -.
Chiaramente la stessa procedura effettuata con utente dotato di diritti amministrativi non crea alcun problema. E' mia prassi utilizzare il portatile per tutte le attività loggato come utente user (per i noti motivi di sicurezza).
Cordiali saluti, anche dalla nostra terra dei nuraghi.
#2
Ciao Giuseppe,
lieto di conoscerti, parmi capire che sei un conterraneo e non sai quanto ciò per me è motivo di giubilo. Nemo profeta in patri sua e, dalle nostre parti parrebbe che questa massima abbia radici di una tale profondità paragonabile solamente alla incommensurabile bellezza della nostra terra. Benvenuto nel nostro forum!

E’ corretto che Sicurpas funzioni nel modo da te descritto. Questa, qualora vi fosse bisogno, costituisce la prova provata che il nostro software non ottempera a delle modifiche fraudolente nel registro oppure intenta altre operazioni volte a cagionare del danno al sistema in cui è ospitato.

Tutti i privilegi per poter funzionare correttamente debbono essere conferiti dall’utente: abbiamo scelto questa strada per motivi legati alla trasparenza ed alla sicurezza. Quando un software diviene conosciuto e famoso è sottoposto tendenzialmente ad una miriade di controlli volti a certificarne, oltre il corretto funzionamento, l’affidabilità sotto il profilo della sicurezza.

Noi medesimi ci siamo attivati con alcune case produttrici di antivirus molto famosi alfine di rendere celeri i test di certificazione in quanto, alcune di esse, addirittura impedivano l’installazione del prodotto. Pensa che qualcuno ha inserito il nostro software nel proprio database senza ottemperare ai test di certificazione: sono queste le macroscopiche sviste, o se preferisci una condotta professionale improntata all’indovinala grillo, che caratterizzano il modus operandi di chi è convinto avere scalato la cima della montagna.

Modificare il registro in modo tale che Sicurpas possa operare anche in restrizione cautelativa ci costa all’incirca cinque o sei linee di codice, ma non lo abbiamo fatto e non abbiamo nessuna intenzione di farlo per i motivi che ti ho appena spiegato.

Semplicemente puoi conferire manualmente i privilegi che consentono al software il corretto funzionamento.

Infine volevo chiederti, con garbo, il motivo per cui utilizzi il portatile loggato semplicemente come profilo user. Operi forse in un contesto che può esporre il tuo PC a degli approcci esterni che potrebbero rivelarsi dannosi? In accoddiscendenza tua attendo cortese riscontro!

Nel ringraziarti per il quesito ed i complimenti, rinnovo la grande gioia nell’ interloquire con un conterraneo.

Un caro saluto da Bolotana, minuscolo paesello della catena del Marghine.
#3
Ringrazio per la celere risposta che mi conferma ciò che avevo intuito.

Rinnovo i complimenti e i saluti anche ai partecipanti al forum.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)