Messaggi: 13
5
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
04-09-2013, 19:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2013, 11:42 {2} da sg-1.)
Sono nuova del forum e poco esperta, quindi i miei dubbi, sicuramente stupidi, potrebbero non meritare risposta! Me ne scuso e vi prego di portare pazienza. Sto cercando di proteggere al meglio una password. Ho seguito con attenzione le videoguide del Prof. Cantaro, in particolare quella relativa all'inserimento di password con sottogruppi. Nel mio caso procederei così:
1. creare il sottogruppo SITI all'interno del gruppo INTERNET
2. quindi pulsante NUOVA PASSWORD, scrivendo nell'identificativo "banche dati" e compilando i campi username e password
3. successivamente, per quanto riguarda la scheda INTERNET, alla voce sito web scriverei "http://www.biblioteche.unibo.it/portale" che mi compare utilizzando Firefox Portable, DOPO aver inserito le credenziali di ateneo (le stesse di cui al precedente punto 2.).
E' giusto? Grazie mille e buona serata
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
04-09-2013, 23:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2013, 23:32 {2} da sg-1.)
Ciao matelda, Grazie per esserti iscritta e buona permanenza. I dubbi fanno parte della vita di tutti noi, per cercare di risolverli abbiamo bisogno
di consigli da chi riteniamo sia in grado di soddisfare le nostre perplessità. Per quanto riguarda l'utilizzo di Sicurpas si fa il possibile per garantire
un ottimo risultato finale, siamo a Tua disposizione per qualunque dubbio.
Inizio dal punto 1. Il procedimento che hai seguito è esatto, creare un sottogruppo del gruppo Internet, SITI.
2. Anche questo passaggio è perfetto, Identificativo, username e password.
3. il sito web "http://www.biblioteche.unibo.it/portale" nella scheda Internet del sottogruppo SITI.
I miei complimenti per aver eseguito tutti i passaggi correttamente, brava.
Allego immagini..
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
06-09-2013, 13:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2013, 14:08 {2} da sg-1.)
(06-09-2013, 13:11 )matelda Ha scritto: Anzitutto grazie per aver preso in considerazione la mia richiesta.
Sono riuscita ad eseguire tutta la procedura ma trovo difficoltà nella
autodigitazione.
Avendo inserito l'indirizzo http://www.biblioteche.unibo.it/portale non riesco ad effettuare l'autenticazione richiesta dal proxy. Per essere chiara allego la schermata 1. (abitualmente, solo dopo questa autenticazione accedo alla pagina di cui all'indirizzo precedente).
Sicurpass è tanto fantastico quanto difficile e ritengo che le videoguide del Majorana siano solo un primo approccio alle potenzialità del programma. Seguirò attentamente tutte le Vostre guide su You Tube ma sarà necessario disturbarVi di nuovo. Grazie.
Ciao matelda, Ho scaricato Firefox dall'indirizzo che hai postato con il proxy preconfigurato e si presenta la schermata dove chiede nome utente e password. Per l'inserimento del nome utente e password in autodigitazione inserisco l'immagine dove potrai modificare nella scheda Internet
del gruppo o sottogruppo relativa al portale.
Nel campo note modifica i valori da me inseriti con i Tuoi, lasciando inalterato il numero di campo, lo zero corrisponde allo username, il campo numero 1 alla password. La stringa di autodigitazione la devi inserire esattamente come da immagine. Prova e dimmi se incontri altre difficoltà.
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
06-09-2013, 15:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2013, 18:42 {2} da sg-1.)
(06-09-2013, 14:22 )matelda Ha scritto: purtroppo non va!
Ciao matelda, Firefox è installato sul sistema operativo, oppure in pennetta usb. Ovunque sia l'installazione mi devi indicare il percorso dell'eseguibile di Firefox. Tieni presente che la pennetta usb ha la propria lettera di unità, la mia viene rilevata come Z:
Il mio percorso su pennetta usb è questo: Z:\FirefoxPortableUnibo\firefoxportable.exe Nel sito web della scheda Internet devi inserire
il percorso della pennetta, Z:\FirefoxPortableUnibo\firefoxportable.exe
L'autodigitazione con Firefox in pennetta usb funziona, è chiaro che non riesco a loggarmi, senza username e password corretti.
Immagine Scheda Internet con autodigitazione da pennetta usb.
Messaggi: 13
5
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Ci sono riuscita!
L'ultima tua risposta è stata fondamentale: il percorso da inserire è il seguente C:\Users\LETIZIA\Downloads\FirefoxPortableUnibo\FirefoxPortable (è stato un po' faticoso trovarlo); inoltre ho dovuto modificare i secondi di sleep (funziona a partire da 12000).
Buona notte e infinitamente grazie.
Comunque ci risentiamo perchè voglio approfondire alcuni aspetti.
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
(07-09-2013, 01:47 )matelda Ha scritto: Ci sono riuscita!
L'ultima tua risposta è stata fondamentale: il percorso da inserire è il seguente C:\Users\LETIZIA\Downloads\FirefoxPortableUnibo\FirefoxPortable (è stato un po' faticoso trovarlo); inoltre ho dovuto modificare i secondi di sleep (funziona a partire da 12000).
Buona notte e infinitamente grazie.
Comunque ci risentiamo perchè voglio approfondire alcuni aspetti.
Ciao matelda, hai ragione, il percorso è complicato ma sei stata bravissima. Uso la chiavetta per collegarmi a Internet, un poco lenta, è ho dovuto modificare lo sleep a 15. Scrivi quando vuoi, siamo a Tua disposizione. Grazie.