Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


[RISOLTO] Saluti
#1
Ciao a tutti,

ho trovato SicurPas cercando qualche novità, fra i programmi gratuiti per la gestione delle pass.

Dopo aver fatto qualche prova, ho notato(se non erro) che nella scheda password, "manca"(se paragonato a programmi similari) il campo "Note".
#2
Ciao Gabri,
benvenuto o benvenuta nel nostro forum. Grazie per il tuo interesse e partecipazione. Un ipotetico campo Note, nella filosofia procedurale del nostro programma è sostituito dal campo Identificativo che viene immediatamente dopo il campo preposto alla parola sostitutiva nella maschera di inserimento password. L’identificativo equivale pertanto ad una nota che riconosce il campo in oggetto ed invita l’utente alla stesura di un testo brevissimo e conciso in modo tale che il riferimento consenta l’immediata percezione del ruolo conferito alla password successivamente inserita e quindi correlata al campo in oggetto. Chi ti scrive ha lunghissima esperienza di progetti aventi dei motori database di tipo Paradox, Interbase ed Oracle per citartene alcuni, e sempre ho notato che il campo denominato Note è destinato, nella maggior parte dei casi, a rimanere vuoto. Tendenzialmente l’utente utilizza questo campo esclusivamente se necessario e con particolari tipi di record, ecco quindi che, nel progettare Sicurpas, abbiamo deciso di creare un campo alternativo e nel contempo indispensabile all’utente. L’identificativo correlato ad una password rappresenta il degno sostituto di quel campo Note sovente destinato alla solitudine poiché raramente utilizzato.
Spero di esserti stato utile ed aver risposto in modo esaustivo al tuo intelligentissimo quesito. Ancora grazie per utilizzare il nostro programma. Per qualsiasi altro chiarimento il team è a completa disposizione.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi! Dodgy
#3
Ciao Garbi, benvenuta nel forum, ho letto il tuo quesito e mi trovo d'accordo con la risposta che ti ha dato Mariano. Il campo identificativo infatti è più che sufficiente per individuare all'istante le password che vengono inserite nella scheda.
Spero che troverai il software utile alle tue esigenze.
#4
Grazie per le risposte veloci e chiare. Smile

Nei programmi similari a SicurPas, uso il campo Note per sopperire ad eventuali campi mancanti che ritengo necessari, come il campo Email, non per le note Wink, in SicurPas inserirò l'email nel campo Identificativo.

Ciao.
#5
Ciao Gabri,
direi che è perfetto, puoi utilizzare il campo Identificativo per qualsivoglia scopo, importante è che il contenuto serva ad identificare la parola d’ordine con assoluta certezza. Quando inserirai le prime password prova la procedura del trascinamento di Username e Password all’interno di un sito Internet. Il programma infatti utilizza una tecnica di drag and Drop che svela la password esclusivamente quando questa è consegnata al sito web preposto per la certificazione. Buon lavoro allora e grazie per la tua attenzione.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi! Big Grin
#6
Ciao,

ho fatto qualche prova con l'inserimento dell'email nel campo Identificativo oltre alla procedura di trascinamento, e il tutto funziona egregiamente. Smile

Cordiali Saluti.
Gabri


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)