Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


[RISOLTO] Cannot opern clipboard
#1
Utilizzo Sicurpass 4.0 Professional sotto Vista Ultimate ed alcune volte al lancio del programma o quando inserisco la password di accesso mi compare una finestra col messaggio "Cannot open clipboard". Di conseguenza non riceve più alcun carattere da tastiera e di fatto il programma si blocca. Anche provando a chiuderlo e riaprirlo, si verifica lo stesso fenomeno. Solo riavviando il sistema operativo, riesco a riutilizzare il programma. Ho provato a pulire la clipboard, ma senza successo. Anche utilizzando la versione portable non ottengo un risultato diverso. Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
#2
Ciao halavisi,
Grazie per la tua splendida collaborazione, abbiamo individuato la causa di questo problema che si verifica alquanto raramente. Sicurpas è stato aggiornato e quindi dovrebbe essere tutto a posto. I ragazzi ed io vogliamo ringraziarti per la disponibilità e gentilezza dimostrata: si è lavorato assieme per risolvere il problema. Gli utenti come te sono indispensabili per chi fa il nostro lavoro, d’altronde Sicurpas è un programma che appartiene a tutti e tutti possono collaborare affinché il prodotto divenga sempre migliore. Aggiorna quindi il programma e facci sapere se le cose procedono bene.
Il team Sicurpas ti ringrazia e ti saluta dalla terra dei nuraghi
#3
Ciao Mariano,
sono lieto di essere stato utile e ringrazio te e tutto il team per la soluzione rapidissima del problema che peraltro si verificava solo sul portatile che uso correntemente, mentre ho potuto verificare che non si presentava su altri pc di casa. Ho conosciuto Sicupass 4.0 Professional sul sito del Majorana con la presentazione del Prof Cantaro. Da tempo cercavo un software sicuro (quando c'è di mezzo le password è meglio essere prudenti) che fosse di facile usabilità, ma potente: per quello che ho potuto sperimentare da questi primi giorni di utilizzo, mi sembra che abbiate fatto un ottimo lavoro. Sono un forte sostenitore del software libero e quindi credo che la collaborazione degli utenti sia doverosa ed anche fonte di gratificazione. Grazie di nuovo e contraccambio da Firenze i saluti alla vostra bellissima terra.
#4
Ciao halavisi,
il problema è un classico della materia, non ascrivibile ad errori di codice, flusso e logica ma di natura ambientale in riferimento al sistema dove Sicurpas offre la sua prestazione: generalmente la risoluzione di queste complicanze comporta una revisione del codice in modo tale che, i punti di ingresso dove potenzialmente l’anomalia si verifica, vengano determinati in modo tale che le risorse disponibili siano impegnate parzialmente oppure ignorate.

Talvolta ciò non è sufficiente poiché le variabili ambientali da prendere in considerazione rappresentano un’incognita estremamente difficile da calcolare. Noi possiamo agire nell’ambiente dove operiamo, ma prevedere sinergie e risorse di sistemi non contemplabili è davvero impresa ardua, pertanto è necessario ricorrere a delle soluzioni che prevedano un approccio al sistema alquanto misurato.

Personalmente ritengo che la componente più affascinante di chi lavora nel nostro settore è data dall’illogica logicità dei fattori ambientali che determinano la progettazione di un software. Quando matematica, linguaggio ed ambiente si incontrano, prendono corpo dei buchi neri entro i quali la rigidità di una scienza esatta subisce dei contraccolpi considerevoli.

Ad ogni modo il sottoscritto è convinto che ogni problema è dato dalla sua soluzione, diversamente non potrebbe esistere il problema.

Ci auguriamo che le misure prese siano efficaci e durature.

Grazie della tua disponibilità, della tua gentilezza, del tuo entusiasmo e per i complimenti. Viva Firenze e la Toscana che ha formato fior di ingegneri informatici ed elettronici.

Il team Sicurpas ti saluta dalla terra dei nuraghi



Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)