Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Quelle missive anonime dirette al vescovo
#1
I piccoli centri come quello ove lo scrivente dimora, sono culla di un provincialismo intensamente radicato che sfocia talvolta in pulsioni eccentriche ed incontrollate. Tendenzialmente la vita di uomini e donne comporta due distinte fasi: la prima prevede la ricerca frenetica di un sempliciotto da impalmare e viceversa, la seconda il biasimarsi per tale contegno, assistendo, in quest’ultima, al disfacimento fisico e spirituale del proprio involucro. Desco e conformismo passivo scandiscono gli accenti di un’esistenza uggiosa assistita da un codice che si referenzia a delle regole anacronistiche incrostate di muffa!

Si attende il sabato e saturnali calendarizzati, per rivivere acuti leopardiani in chiave moderna ad attenuare parzialmente, ubbie, noia e frustrazione, in una cornice antropologica che consta della presenza discreta, ma non troppo, di cattolici praticanti che sogliono concentrare in chiesa il religioso fervore.

Comunità a sé stante (“noi cristiani” amano definirsi, gli altri non sappiamo cosa siano), che annovera invasati taluni, galantuomini altri, ed anche meno. Così le donne, che spendono l’ardore ecclesiale tra serio e faceto, nella convinzione di aver acquisito l’accesso alla Gerusalemme Celeste. Alcune, sfarzosamente, serbansi al Santo Ufficio in virtù del nobile casato, pertanto, in riproposti e furtivi approcci, conversano autorevolmente col vicino di panca: troppo appetibile è l’altrui vissuto nell’agognato simposio che di gente proba la conta tiene.

Tra i citati e talora pittoreschi frequentatori della sacra navata, vi è chi si lascia travolgere da un insano costume:  redigere, in celata sembianza, missive dirette al vescovo della locale diocesi. La sostanza del papiro, spalmata a disdoro del buon pastore che pasce le irrequiete pecorelle del tumultuante gregge, sfocia nella perentoria richiesta di un robusto somarello sul cui dorso posare dello sventurato parroco l’erudito tergo. Cultori veraci del Vangelo, governati  da istinti primordiali che ribollono in un catino di perfidia ed ignoranza, perennemente pronti a questuar ragione!

Se il tediato monsignore dovesse rinfrancare tali, bislacche istanze, servirebbe altro reverendo ogni piè sospinto, tenendo conto che ormai, sulla via di Damasco, le saette cadono di rado e sono di ben altro tenore rispetto a quella che si abbatté sul capo di Saulo.

Azione miserrima, tra le tante in repertorio a questi farisei, convinti di non dover sesterzi a Caronte quando giungerà il momento. Orientano disinvoltamente l’indice sui chi è reo di non adattarsi alla misura che abbozza il buon cristiano, e così i curati che non ristorano appieno la di loro fervida e bizzarra religiosità. Eppur si sussurra che nella quiete delle lenzuola, eruttino vampate africane, abbiano più d’ogni altro lesta la mano e conficcata in un occhio pesante trave.

Se per noi peccatori impenitenti fosse questa la pietra di paragone, presumibilmente anche il sommo Dante avrebbe rigurgiti assolutori, confinandoci tutt’al più in purgatorio. Forse ci salviamo!

Beato sarà colui che ha il coraggio di scrivere la verità e ad essa rende testimonianza”.
#2
Ciao Mariano, hai dipinto con le parole un quadro che racconta la realtà del popolo che ogni domenica va in Chiesa. Il fatto stesso che ci vanno ogni domenica significa che sono loro che hanno più bisogno degli altri delle assoluzioni, se non altro una buona parte. Quelli che scrivono le lettere anonime al vescovo sono solamente spazzatura che infetta ogni paese e città
Ti saluto da Sassari DodgyDodgyDodgy
#3
Paese che vai peccatori che trovi. Il bello di questi peccatori è che puntano il dito contro chi secondo loro vive nel peccato perchè fanno alla luce del sole ciò che loro fanno di notte. Quelli che scrivono lettere anonime al vescovo sono feccia e niente altro AngryAngryAngryAngry
#4
Saludu paesano, quando ti leggo mi viene in mente quell'ubriacone paraculo che ha tentato di spacciare per suoi i tuoi scritti. Ma cando mai chi a custu buttaru non gli sia passato per la testa che per scrivere un quarto di come scrivi tu dovrebbe rinascere e vivere altre tre vite? La zuto sempre a mossu e quando lo vedo mi viene voglia di dargli il fatto suo allo scrittore. Anche se l'articolo parla in generale scommetto su cosa o chi possa averti ispirato, come al solito hai analizzato i fatti perfettamente.
Coronas con la pioggia è bellissimo Big GrinBig GrinBig Grin
Adiosu
#5
Ciao Giovanni,
come al solito combattivo e diretto. A differenza di te, quando scorgo il soggetto in analisi, ricordo che esiste, niente altro. Ma giusto perché ambula sull’orbe terracqueo. Diciamo che si è goduto i suoi cinque minuti di gloria, d’altronde è uno che riesce a spendersi bene. Non ho altro da dire in relazione a questo sepolcro imbiancato, non mi pare meriti la nostra attenzione. Undecided
Hai ragione quando affermi che Coronas è bellissimo sotto la pioggia.
Ti saluto
#6
Hai detto bene, si sa presentare finchè non gli scoprono le magagne e lo mandano a quel paese. A Bolotana la sua coperta è molto corta e mi fermo perchè come hai detto non vale la pena dargli importanzaAngryAngryAngryAngry
Adiosu
#7
Ciao Mariano
la situazione che hai descritto si verifica in ogni paese e secondo me non cambierà mai. Dal vostro scambio di post mi è sembrato di capire che qualche vostro paesano ha sbolognato i tuoi scritti come se li avesse fatti lui. Che furbo spacciare il tuo stile per il suo, infatti il tuo modo di scrivere si confonde tra mille altri quindi è impossibile risalire al vero autore, dategli una medaglia alla scaltrezza a questo vostro paesano che se la merita tutta. Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
A presto
#8
(14-06-2015, 08:44 )Mario Ha scritto: Ciao Mariano, hai dipinto con le parole un quadro che racconta la realtà del popolo che ogni domenica va in Chiesa. Il fatto stesso che ci vanno ogni domenica significa che sono loro che hanno più bisogno degli altri delle assoluzioni, se non altro una buona parte. Quelli che scrivono le lettere anonime al vescovo sono solamente spazzatura che infetta ogni paese e città
Ti saluto da Sassari DodgyDodgyDodgy

Concordo con Mario alcune delle sue osservazioni.
Chi si cela dietro l'anonimato ha poco a che fare con persone che si prendono le proprie responsabilità. Questo vale per tutte le sfere della vita.
Spiace veramente vedere persone di tal fatta,ma di ciò dobbiamo accettare la loro pur brutta libertà di agire in contesti tenebrosi come l'anonimato.
Un saluto
Enea
#9
Ciao Enea
questi sono peggiori di tutti perchè infangano la reputazione di chi basta ignorare se non ci vuoi avere a che fare. I preti lasciano molto a desiderare ma se a uno non piacciono basta che non vada in Chiesa e pace e bene, a cosa serve riempirlo di menzogne anonime?HuhHuhHuhAngryAngryAngry
Da Sassari un saluto
#10
Il mondo delle bigotte è sempre stato una cloaca quindi non c'è da meravigliarsi di queste azioni meschine; le gare a chi è più santa o più paracula o chi più si mette in mostra la domenica è un classico delle loro meschine abitudini. Mi unisco al pensiero di Giovanna per il premio furbizia al vostro compaesano che ha spacciato come suoi gli scritti di Mariano, di meglio non poteva fare così nessuno lo scopre e crede veramente che siano opera sua. Certo che a Bolotana non mancano i personaggi caratteristici Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinHuh


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)