Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Problema di funzionamento
#1
Il mio programma antivirus Emisoft anti-malware ha bloccato l'installazione di Sicurpas. Manualmente consentivo che l'antivirus facesse installare il programma. Dopo l'installazione inserendo la nuova password e quindi digitando da tastiera, perdevo il controllo nello scrivere il nome utente, in quanto sembrava che ci fosse qualche altro che scriveva caratteri alfanumerici senza che io potessi fare niente. Interrompevo il lavoro e per ragioni di sicurezza disinstallavo il programma.
C'è qualche spiegazione?
#2
Ciao Fortunato,
Trovo veramente molto strano che il tuo antivirus blocchi l’installazione di Sicurpas poiché il software non contiene al proprio interno nessuna linea di codice volta a creare dei danni nel sistema in utilizzo. Il fatto comunque che questo antivirus (non lo conosco) si comporti a questo modo potrebbe significare che, nelle opzioni, è abilitata la ricerca euristica, se così fosse, prova a renderla innocua. Altra cosa, se decidi di reinstallare Sicurpas nel tuo sistema prova a farlo funzionare dopo aver disabilitato il modulo anti keylogger nella pagina delle opzioni denominata Ghost + AKL. Stessa cosa se decidi di provare la versione per chiavina USB. Evidentemente nel tuo sistema è presente qualche software, potrebbe essere lo stesso antivirus, che rende instabile il programma. Se possiedi o hai possibilità di effettuare dei test su altri computer ancor meglio. Sicurpas è molto sensibile alle condizioni ambientali dove viene utilizzato. Qualora decidessi di effettuare le prove che ti ho consigliato e vorrai cortesemente darmi riscontro ti sarò grato.
Grazie per la segnalazione
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi
#3
Ciao Fortunato
Velocemente ho controllato un attimo il database on line del tuo antivirus:
http://isthisfilesafe.org/product/uRxTXV...uct=uRxTXV: digita la parola Sicurpas ed ecco spiegato il comportamento anomalo di questo software nei confronti del nostro programma. Stai attento, lo stesso database dava per sicura al 100% la versione 3.0.1, mentre adesso, se dai uno sguardo al link segnalato vedrai che anche la versione 3.0.1 è contrassegnata da un punto interrogativo. Senza niente togliere all’efficienza di questo antivirus, personalmente credo sia giusto che, se si decide di fare un certo lavoro, si debba certificare in tempi brevi la sicurezza di un software, oppure astenersi da pubblicarne il nome. Emisoft, che non rappresenta sicuramente il meglio in circolazione, anzi, non può decidere il destino di un programma solo ed esclusivamente in base a dei giudizi assolutamente non conformi alla realtà.

Se si rende pubblica una pagina come quella che ti ho segnalato è come minimo essere seri e corretti decretare celermente se Sicurpas è un software affidabile o meno: non ci si può presentare con dei punti interrogativi che possono trarre in inganno la gente.

Se poi, come ho detto, si da per certa la sicurezza di un software e, quando esce la successiva versione entrambe divengo oggetto d’indagine, mi pare che siamo davvero fuori dalla grazia di Nostro Signore.

Se, come ti ho chiesto nel precedente messaggio, vorrai essere così cortese da indulgere ad altri test su sistemi con differenti antivirus, ti sarei davvero grato. Grazie.

#4
Ciao Mariano
Sto provando la versione portable sullo stesso portatile. Debbo dire che dopo aver dato mille permessi il programma ha funzionato ma con un certa lentezza.
Più tardi lo proverò con un'altro portatile che ha un antivirus diverso.

Aggiungo che non mi ha fatto scrivere la password per cifrare una cartella. Quindi si è ripresentato lo stesso problema quando ho installato sicurpas.
Mi sa che devo cambiare antivirus per fare funzionare il tuo programma.
Ciao Mariano.
#5
Ciao Fortunato,
Innanzitutto un grazie di cuore per la tua disponibilità e gentilezza. La segnalazione è molto importante e siamo già all’opera per vedere di capire cosa può essere successo. Mi dovresti far sapere se le macchine dove hai provato Sicurpas sono connesse in rete. Ti garantisco comunque che, tutti i test da noi effettuati su macchine di una certa potenza restituiscono un software perfettamente funzionante. E’ possibile che, con macchine dalle caratteristiche meccaniche poco performanti il programma subisca un rallentamento ed è su questo che stiamo lavorando. Per quanto riguarda la password per la cifratura dei file stiamo effettuando una miriade di test ed ancora non ha toppato una volta. Anche in questo caso dobbiamo capire cosa succede e lo faremo il prima possibile. In merito all’antivirus, come ti ho spiegato, se debbono fare i test li facciano e successivamente dichiarino in rete se Sicurpas è un programma virulento o meno (cosa che escludo nel modo più assoluto). Non si possono mettere su Internet dei punti interrogativi, ripeto, che possono danneggiare la reputazione di un software senza che questi abbia alcunché di fraudolento.
Grazie ancora anche per i tuoi futuri suggerimenti. Attendo cortesi riscontri.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi


#6
Ciao Mariano
Installando il programma Sicurpas in un portatile con l'antivirus advanced systemcare con antivirus e provandolo con qualche operazione risulta stabile.
Come devo fare per sistemare il programma nell'altro portatile?
Si tutte e due le macchine sono connesse in rete ad un router.

#7
Ciao Fortunato,
notizia confortante. Sappiamo bene che Sicurpas, in una macchina dalle caratteristiche meccaniche performanti ed un ambiente software idoneo esprime tutto il suo potenziale ed è stabile. Stiamo comunque lavorando per rendere le prestazioni di Sicurpas idonee ad apparati dalle risorse meccaniche contenute.

E’ quanto stiamo preparando nel prossimo aggiornamento che avrà un nome particolare. Per quanto riguarda la connessione in rete controlla i privilegi di amministrazione affidati al programma. Sicurpas gode dei privilegi di amministrazione ma non modifica il registro. Il nostro software non apporta alcuna modifica se non l’associazione delle icone e previa autorizzazione dell’utente.

Abbiamo reso pubblico il codice sorgente di queste modifiche nel programma medesimo e nella guida in linea, proprio per far capire ai nostri utenti che Sicurpas è un programma che non nasconde codice fraudolento o altro.
Grazie per l’interesse dimostrato, ci è di sostegno.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)