07-02-2013, 13:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 13:32 {2} da Mariano.)
Ciao Well,
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi!
dovresti comunque avere la certezza che nel tuo sistema le funzioni legate a data ed ora siano perfettamente operanti. Come tu hai detto, impostando delle password a scadere entro 360 giorni e poi ritrovarle con il led rosso, evince chiaramente che qualcosa all’interno del sistema non ha svolto correttamente il suo compito.
Mi pare comunque di capire che, grosso modo, il tutto sta funzionando. Programmi come Sicurpas, per esprimere il meglio di sé, debbono operare in ambienti performanti sotto l’aspetto meccanico e delle istruzioni elettromagnetiche.
Il codice che controlla inserimento e scadenza password consta di quattro semplici linee linkate a due componenti denominati TDdateTimePicker che interagiscono con Windows, pertanto, se vi sono delle anomalie nel sistema, queste si riflettono sul programma nel modo in cui hai potuto osservare.
Il mio consiglio, se posso permettermi, è di monitorare la situazione e, qualora si verifichino nuovi episodi come quelli in analisi, annotare l’ora in cui sono avvenuti e le circostanze operative, alfine di stabilire un tracciato che consenta poi eventuali interventi.
Se non vuoi utilizzare la scadenza password, lascia semplicemente i campi come sono, a quel punto la password assumerà lo status di neutra e sarà caratterizzata da un led di colore azzurro chiaro. Se non vuoi vedere neppure il led, recati alla pagina Interfaccia nelle Opzioni del programma e disabilita la spunta relativa.
Sono a disposizione per eventuali e varie!
Mi pare comunque di capire che, grosso modo, il tutto sta funzionando. Programmi come Sicurpas, per esprimere il meglio di sé, debbono operare in ambienti performanti sotto l’aspetto meccanico e delle istruzioni elettromagnetiche.
Il codice che controlla inserimento e scadenza password consta di quattro semplici linee linkate a due componenti denominati TDdateTimePicker che interagiscono con Windows, pertanto, se vi sono delle anomalie nel sistema, queste si riflettono sul programma nel modo in cui hai potuto osservare.
Il mio consiglio, se posso permettermi, è di monitorare la situazione e, qualora si verifichino nuovi episodi come quelli in analisi, annotare l’ora in cui sono avvenuti e le circostanze operative, alfine di stabilire un tracciato che consenta poi eventuali interventi.
Se non vuoi utilizzare la scadenza password, lascia semplicemente i campi come sono, a quel punto la password assumerà lo status di neutra e sarà caratterizzata da un led di colore azzurro chiaro. Se non vuoi vedere neppure il led, recati alla pagina Interfaccia nelle Opzioni del programma e disabilita la spunta relativa.
Sono a disposizione per eventuali e varie!
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi!