Messaggi: 2
1
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
Buongiorno, prima di tutto vorrei ringraziare tutte le persone che hanno prestato e che prestano il loro tempo per questo progetto.
Poi volevo un chiarimento rispetto a quello che mi succede nell'uso di Sicurpass.
Ho creato delle password all'interno della scheda dando come scadenza Psw tra 360 giorni, ho salvato il file viking e tutto ok, il giorno dopo ho riaperto il programma ma mi sono ritrovato il bollino rosso sulla scadenza e aprendo la Psw mi dava un errore di data errata (quella di scadenza) mentre quella di generazione era in formato anglosassone e con altra data e passandogli sopra con il mouse il formato si correggeva. Ho provato ad aggiornare l'orologio del pc e poi ho riaperto il programma e si è ristabilito tutto.
Oggi alla riapertura ancora la stessa cosa, poi dopo che ho lavorato un pò con il pc e ho riaperto il programma ora è tutto ok.
Scusa se sono stato un pò lungo ma la cosa mi sembra molto strana, cosa ne dici? cosa dovrei verificare?
Messaggi: 359
164
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
46
Ciao Well,
grazie per esserti iscritto al nostro forum e per utilizzare Sicurpas. In base alle informazioni parrebbe che il tuo sistema abbia problemi a tenere aggiornato l’orologio. Non ho informazioni dal punto di vista squisitamente meccanico, quindi se operi con un portatile o un desktop, sicuramente è un’anomalia che si presenta, a quanto dici, in determinati momenti, in modo particolare all’avvio del pc, quindi dopo una inizializzazione a freddo.
Il fatto che tu corregga la data significa che non viene regolarmente tenuta in memoria. Perlomeno, è quanto mi è dato capire per quanto affermi. Indipendentemente da Sicurpas, hai controllato se il tuo computer, al momento dell’accensione tiene i settaggi rom corretti?
Attendo riscontri alfine di poter dare conforto con più precisione al tuo quesito. Grazie.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi
Messaggi: 2
1
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
07-02-2013, 12:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 13:00 {2} da well.)
Grazie per la risposta immediata, il pc è un portatile e l'unico problema che ho con la data è che pur avendo scelto il fuso orario +1 mi mostra l'ora 0 ed ho ovviato utilizzando la +2.
Per quanto riguarda il problema ieri si è sistemato quando ho smanettato con l'orologio del pc (l'ora però era corretta) ma può essere stata una coincidenza perchè infatti oggi si è sistemato dopo circa un'ora che lavoravo, senza toccare l'orologio, e dopo alcune chiusure e riaperture del Sw Sicurpass ????
Dimenticavo, non è possibile, visto che non mi intressa disabilitare, la funzione di scadenza della password?
Nella configurazione non ho trovato niente in merito
Messaggi: 359
164
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
46
07-02-2013, 13:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 13:32 {2} da Mariano.)
Ciao Well,
dovresti comunque avere la certezza che nel tuo sistema le funzioni legate a data ed ora siano perfettamente operanti. Come tu hai detto, impostando delle password a scadere entro 360 giorni e poi ritrovarle con il led rosso, evince chiaramente che qualcosa all’interno del sistema non ha svolto correttamente il suo compito.
Mi pare comunque di capire che, grosso modo, il tutto sta funzionando. Programmi come Sicurpas, per esprimere il meglio di sé, debbono operare in ambienti performanti sotto l’aspetto meccanico e delle istruzioni elettromagnetiche.
Il codice che controlla inserimento e scadenza password consta di quattro semplici linee linkate a due componenti denominati TDdateTimePicker che interagiscono con Windows, pertanto, se vi sono delle anomalie nel sistema, queste si riflettono sul programma nel modo in cui hai potuto osservare.
Il mio consiglio, se posso permettermi, è di monitorare la situazione e, qualora si verifichino nuovi episodi come quelli in analisi, annotare l’ora in cui sono avvenuti e le circostanze operative, alfine di stabilire un tracciato che consenta poi eventuali interventi.
Se non vuoi utilizzare la scadenza password, lascia semplicemente i campi come sono, a quel punto la password assumerà lo status di neutra e sarà caratterizzata da un led di colore azzurro chiaro. Se non vuoi vedere neppure il led, recati alla pagina Interfaccia nelle Opzioni del programma e disabilita la spunta relativa.
Sono a disposizione per eventuali e varie!
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi!
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
Ciao well, per l'ora che riscontri ballerina, oltre al sistema operativo controlla l'ora e la data nel bios della scheda madre.
Messaggi: 157
2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
2
07-02-2013, 13:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2013, 13:42 {2} da Maria.)
Ciao a tutti,
visto che si parla di date vi dò una piccola dritta. Sapevate che se scorrete con il mouse sul quarto pannello sotto quello delle scadenze Sicurpas vi dice con esattezza i giorni che mancano alla scadenza oppure da quanti giorni è scaduta una password? Lo fa con il fumetto guida.
Buon lavoro con Sicurpas. 
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
Ciao Maria, è vero, riscontro solo ora la dritta che hai detto. Non avendo scadenze nelle password non ho avuto possibilità di verificare. Grazie.
Messaggi: 196
6
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
4
Ciao a tutti,
ringrazio Maria per la dritta. Ho controllato la guida in linea e questa funzione non è documentata, in nessuna pagina. Rimane molto comoda perché solo a passarci sopra il mouse si vedono immediatamente i giorni che mancano alla scadenza o quelli trascorsi dalla data. E’ proprio vero che i programmi vanno testati sino in fondo per apprezzarne le caratteristiche. Grazie ancora.
A carnevale zimino per tutti, da quel di Sassari un saluto. 
|