Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Ottusità
#2
Ciao Enea,
un rientro coi botti il tuo. Amara ed altrettanto severa riflessione che però bisogna condividere, la realtà dei fatti, così come tu la descrivi pende sulla nostra gente come sentenza inappellabile. E non serve trincerarsi dietro ai rigurgiti pseudo – nazionalisti, abbarbicarsi ai capisaldi dell’orgoglio isolano e tutta una serie di atteggiamenti che aggravano ulteriormente status e modus vivendi.

Eppure, come tu affermi, i trascorsi narrano di un grande popolo che conosceva il segreto del costruire, il movimento degli astri ed i capricci della luna. La civiltà nuragica potrebbe rappresentare il picco di maggior splendore per quanto riguarda la gente dell’isola, pertanto, i rimandi nostalgici ai quali alludi, non solo si giustificano, ma custodiscono ancora quell’orgoglio ormai divenuto moneta fuori corso.

Non si dolgano i duri e puri ma questa, purtroppo, è la realtà delle cose. Subiamo per tanti motivi, non abbiamo una classe dirigente (il discorso a riguardo di quei delinquenti e cialtroni travestiti da politicanti sarebbe ben più esteso, ma in questo sito non si spende fiato per simili felloni), sovente equivochiamo ospitalità e cortigianeria: quest’ultima è forse l’amaro lascito che a noi giunge sin dai remoti tempi in cui nell’isola approdavano facile i predoni accorsi da atolli lontani. La sottomissione ed il prostrarsi in cattività, divengono, nel tempo, abitudini talmente sotto cute che poi, eradicarle, comporta il passaggio del testimone per parecchie generazioni.

E’ questo uno dei motivi che ci tiene in posizione fetale, attendendo che qualcuno ci accosti a generose poppate, a tal punto che poi, al cospetto di gravi decisioni, lasciamo che le incombenze gravino sull’altrui umore: il prezzo da pagare per questo atteggiamento è riscontrabile nelle ampie estensioni di costa che sono divenute proprietà dei ribaldi che hanno saccheggiato anche l’interno della nostra isola, si osservino in merito i vari poli industriali e via discorrendo.

La situazione è alquanto di comodo anche per taluni individui nostri conterranei che, nel mare magno del disfacimento legato ad un tessuto sociale percosso dalla patologia sopra descritta, trasformano la propria inettitudine in arrampicate sociali che prevedono di surrogare dignità ed etica in carne di porco. Questi bricconi sono altrettanto colpevoli, sicuro ancor più, degli individui che, con le vesti trasudanti danaro, presumono di trasformare l’isola in una protesi feudale.

Divide et Impera era il moto della Roma Imperiale e mi pare che da noi tale strategia sia devenuta ormai prassi consumata: la guerra tra poveri trova il suo ideale palcoscenico in questa meravigliosa terra.

Caro Enea, il tuo appello riflette una situazione reale che non può più essere celata dietro le fragili mura di una “fierezza isolana” pronta a perorare improbabili cause. Bisogna avere il coraggio a denunciare questo stato di cose ed altrettanto è necessaria una sferzata di ottimismo.

Qualcosa potrà cambiare quando la nostra gente apprezzerà le proprie maestranze, l’autodeterminazione, il libero pensiero e tutta una serie di acconciature esistenziali in grado di certificare, senza ombra di dubbio, che il popolo non ha bisogno di leader e ciarlatani arrivisti perennemente ossequiosi nei confronti del pappone di turno!

Da Bolotana un caro saluto!


Messaggi in questa discussione
Ottusità - da Enea Cossu - 15-01-2013, 12:23
RE: Ottusità - da Mariano - 16-01-2013, 10:05

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)