03-03-2015, 12:45
Voglio in questo articolo esternare il grande compiacimento col quale accolgo la notizia della laurea della mia carissima amica Ilenia Murgia. Notizia recatami personalmente da Ilenia e sua mamma Maria Antonietta, giustamente orgogliosa del traguardo raggiunto dalla giovanissima figlia. L’incontenibile gioia che provo nei confronti di questa meravigliosa ragazza mi impone di dedicarle queste poche righe sul nostro sito. Per svariati motivi.
Ilenia rimase orfana all’età di undici anni, quando suo papà, il compianto Mario Murgia, scomparve in seguito ad una grave malattia. Era uomo a modo Mario, un buon amico col quale ho condiviso alcuni tra i periodi più belli della mia giovinezza. Esercitava la professione nel suo piccolo bar a conduzione familiare, un locale che aveva conservato intatto l’ambiente di un traversare ormai consegnato all’oblio. Ci si andava volentieri al bar di Mario, a bere dell’ottimo vino e giocare a carte con gli avventori anziani, unico posto nel paesello dove il contatto tra generazioni aveva ricadute estremamente positive: vecchio e nuovo s’incontravano in un contesto di reciproco rispetto.
Nonostante la sorte abbia percosso così gravemente la famigliola, Maria Antonietta, mamma tenace, sorretta da una grande volontà, ha condotto con grande dispendio di energie ed altrettanti sacrifici, offrendo alla figlia la possibilità di completarsi negli studi. La vita per chi rimane orfana in così tenera età non è affatto semplice, così come per una giovane vedova. Ecco perché la laurea di Ilenia assume valenza assai differente rispetto a ciò che oggi è divenuta consuetudine.
Dotata di vivida intelligenza e grande spirito di partecipazione, Ilenia ha eccelso nello studio sin da bambina, dimostrando notevole perspicacia e rilevante spirito di osservazione. Ingredienti indispensabili al raggiungimento di una Laurea con 110 e lode in Scienze Forestali presso l’Università di Nuoro: il giusto compimento di un percorso che vede protagonista una ragazza assennata, dalle qualità straordinarie, non solo nello studio.
La grande umiltà, l’umanità che caratterizzano i suoi approcci con le persone narrano di una maturità che dilata ben oltre i suoi ventitré anni. Sicuramente un modello da seguire per i tanti giovani del paesello che hanno deciso il raggiungimento di determinati obbiettivi.
Carissima Ilenia, il tuo percorso formativo, per noi che ti conosciamo e vogliamo un gran bene, ci rende orgogliosi, a Bolotana e Baunei, il paese natale di Maria Antonietta, dove i tuoi parenti potranno raccontare con fierezza di questa splendida nipote. Penso che da lassù, il compianto Mario, abbia sicuramente speso una lacrima di commozione e gioia per questa sua figlia che ha sempre guidato, protetto e vegliato.
Ilenia rimase orfana all’età di undici anni, quando suo papà, il compianto Mario Murgia, scomparve in seguito ad una grave malattia. Era uomo a modo Mario, un buon amico col quale ho condiviso alcuni tra i periodi più belli della mia giovinezza. Esercitava la professione nel suo piccolo bar a conduzione familiare, un locale che aveva conservato intatto l’ambiente di un traversare ormai consegnato all’oblio. Ci si andava volentieri al bar di Mario, a bere dell’ottimo vino e giocare a carte con gli avventori anziani, unico posto nel paesello dove il contatto tra generazioni aveva ricadute estremamente positive: vecchio e nuovo s’incontravano in un contesto di reciproco rispetto.
Nonostante la sorte abbia percosso così gravemente la famigliola, Maria Antonietta, mamma tenace, sorretta da una grande volontà, ha condotto con grande dispendio di energie ed altrettanti sacrifici, offrendo alla figlia la possibilità di completarsi negli studi. La vita per chi rimane orfana in così tenera età non è affatto semplice, così come per una giovane vedova. Ecco perché la laurea di Ilenia assume valenza assai differente rispetto a ciò che oggi è divenuta consuetudine.
Dotata di vivida intelligenza e grande spirito di partecipazione, Ilenia ha eccelso nello studio sin da bambina, dimostrando notevole perspicacia e rilevante spirito di osservazione. Ingredienti indispensabili al raggiungimento di una Laurea con 110 e lode in Scienze Forestali presso l’Università di Nuoro: il giusto compimento di un percorso che vede protagonista una ragazza assennata, dalle qualità straordinarie, non solo nello studio.
La grande umiltà, l’umanità che caratterizzano i suoi approcci con le persone narrano di una maturità che dilata ben oltre i suoi ventitré anni. Sicuramente un modello da seguire per i tanti giovani del paesello che hanno deciso il raggiungimento di determinati obbiettivi.
Carissima Ilenia, il tuo percorso formativo, per noi che ti conosciamo e vogliamo un gran bene, ci rende orgogliosi, a Bolotana e Baunei, il paese natale di Maria Antonietta, dove i tuoi parenti potranno raccontare con fierezza di questa splendida nipote. Penso che da lassù, il compianto Mario, abbia sicuramente speso una lacrima di commozione e gioia per questa sua figlia che ha sempre guidato, protetto e vegliato.
Un sincero ed affettuoso abbraccio sienditta bella!