Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Installare Sicurpas 4.0 Professional
#1
Prima di installare Sicurpas Freeware 4.0, per i possessori della versione 3.0.1 sono necessari alcuni brevi passaggi. La procedura suggerita non è obbligatoria se non nel passaggio che prevede la disinstallazione della versione precedente, ma è comunque vivamente consigliata. Sarebbe bene ripulire il proprio sistema dalle poche tracce che Sicurpas lascia nel registro per quanto riguarda la versione auto installante. La strategia da adottare nello specifico caso è la seguente:

  • Ripulire il registro dalla vecchia versione
  • Effettuare il backup delle schede archiviate
  • Disinstallare automaticamente Sicurpas versione 3.0.1

Vediamo in dettaglio come portare a compimento queste semplici operazioni. Per cancellare ogni traccia dal registro ricorrere alla voce del menu (nella versione 3.0.1 chiaramente) Opzioni di programma e, al suo interno, attivare la voce denominata Estensioni della shell:

[Immagine: Sicurpas8.JPG]

Cliccate sul pulsante denominato Rimuovi icona dopo aver messo in spunta le voci File cifrati in archivio e Schede in archivio, così come si può osservare nella figura soprastante. Sicurpas visualizzerà un messaggio che annuncia il compimento dell’operazione: a questo punto avete ripulito il registro di sistema.

Se avete degli archivi memorizzati nella sotto cartella denominata Schede, all’interno del programma, effettuate una copia di sicurezza e riponetele in altra locazione del sistema. Attenzione, è molto importante avere delle copie di backup delle schede archiviate, in modo tale da poter essere successivamente utilizzate nella nuova versione.

Fatto ciò non resta che disinstallare la vecchia versione dal pannello di controllo del sistema operativo. L’operazione non cancella, giustamente, la cartella principale del programma, pertanto, una volta terminata la procedura, cancellatela manualmente: è denominata Videotecnica e risiede nella cartella di sistema Programmi (se avete fatto una installazione di default, diversamente il percorso sarà quello da voi scelto al momento del setup).

Questa è operazione importante poiché cancella tutti i vecchi rimandi appartenenti alla precedente versione, in modo particolare il vecchio file Sicurpas.ini che non è compatibile con la Professional. Verrebbe comunque sovrascritto, ma è bene che la nuova procedura di installazione crei il proprio ambiente affinché il software possa operare al meglio.

A questo punto siete pronti ad installare Sicurpas 4.0 con il setup automatico. Seguite le istruzioni a video e vi ritroverete pronti ad operare con la nuova versione.

[Immagine: apply_f2.png]
Abbiamo dovuto utilizzare questa procedura poiché il nuovo setup contiene degli script di installazione totalmente differenti dalla precedente versione, pertanto si è resa necessaria questa operazione. Da questa versione in poi, per quanto riguarda Sicurpas di classe Professional, la procedura di aggiornamento inerente il setup di installazione sarà sempre compatibile con la versione antecedente!

[Immagine: kmixdocked.png]
Sicurpas 4.0 Professional non supporta la rubrica dei contatti e lo scambio dei file cifrati contenuti nella versione 3.0.1 Light. Per quanto riguarda schede e file, questi vengono gestiti senza alcun problema: è sufficiente aprire una scheda creata con la versione precedente e Sicurpas adeguerà la medesima, con una procedura totalmente automatica, alla versione Professional.

Per quanto riguarda le master key su file, la versione nuova è stata aggiornata con differente protocollo di sicurezza, pertanto se utilizzate solamente questo tipo di file annotate la password e inseritela in un file .srd ex novo quando utilizzate la nuova versione.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)