Messaggi: 196
6
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
4
Ciao iscritti,
come ben sapete seguo con tantissima attenzione gli articoli di Mariano su Megalab, a proposito, congratulazioni per il numero di lettori, una media di livello nazionale. Ho letto gli interventi sull’ultimo articolo intitolato la codifica delle informazioni e credo che i post siano opera di gente molto competente.
http://www.megalab.it/8959/la-codifica-d...formazioni
Ma se la situazione è questa siamo stati ingannati per anni da questo super crittografo Schneier che si è poi rivelato un autentico bidone, come è stato dimostrato nei fatti da NSA. Se le cose stanno così di chi dobbiamo fidarci? Non lasciatemi in questa angoscia. Che delusione. Grazie.
Un saluto a tutti
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
12-02-2014, 13:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2014, 14:08 {2} da sg-1.)
Ciao Mario, purtroppo la realtà è questa, provata ed incontestabile, questo super crittografo ha ingannato milioni di persone sventolando la bandiera dell'open source come sistema sicuro in tutti i suoi aspetti, dimenticando che i programmatori sparsi in tutto il mondo possono modificare a piacere il kernel del sistema o programmi essenziali per connettersi ad internet, inserendo backdoor per rubare i dati personali. NSA ha violato tutti i sistemi ideati da questo signore, algoritmi compresi, e a quanto pare senza ricorrere a sistemi sofisticati. Schneier e le sue teorie sono miseramente crollati sotto gli attacchi NSA, una figuraccia che apre la strada a molti sospetti. Se Snowden non avesse parlato eravamo ancora qui a parlare del guru della crittografia, del super esperto la cui parola è sostanza divina e l'open source il suo verbo. Esempio open source con backdoor inseriti, FileZilla.
Se sei preoccupato per Sicurpas, tranquillo, sono implementati 3 algoritmi. Per cifrare i nostri file utilizziamo il Rijndael, algoritmo sicuro e performante. Sicurpas non ci fa mancare nulla, per maggior sicurezza possiamo cifrare file più volte con password diverse utilizzando, se vogliamo, tutti e tre gli algoritmi, oppure solo Rijndael.
I mie file criptati adottano questo sistema e ne vado fiero. Carpire un file inviato via mail da maleintenzionati, eufemismo, questi non capirebbero mai quante volte il file è stato cifrato, e nemmeno quali algoritmi siano stati usati in cifrature multiple.
Messaggi: 186
5
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
4
Ciao a tutti,
io non mi sono mai fidato di questi programmi open source e neanche delle teorie di questo Schneier. Mi è sempre sembrato strano che uno a conoscenza di tali sistemi e teorie diventasse improvvisamente così famoso e quindi esposto a tanti rischi. Chi si occupa di algoritmi e segretezza delle informazioni è sempre rimasto sconosciuto, anche per evitare che potenze straniere gli possano far fare la fine di quell’ingegnere italiano esperto di guerra elettronica e sparito nel nulla. Per conto mio la figura di questo Schneier è stata gonfiata apposta per attirare quanto più gonzi possibile a fidarsi dei suoi algoritmi e comprare i suoi libri. Un bell’individuo, da un lato predica l’open source e dall’altro si copre d’oro con libri e onorari da favola. Gli avrei messo nel piatto l’open source da mangiare, magare avrebbe capito che non si può buttare a cani e porci il frutto del proprio lavoro nel nome di teorie sconce che si sono dimostrate totalmente inconsistenti. La figuraccia rimediata con NSA magari lo costringerà ad andare a lavorare invece di vendere scorregge.  
Un saluto a tutti.
Messaggi: 94
1
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
2
Salve ragazzi,
era ora che qualcuno facesse abbassare la cresta a questo ciarlatano e ai suoi seguaci. In ogni forum hanno occupato militarmente le posizioni massacrando di insulti chiunque fosse in contrasto con l’open source. Una bella razza di fanatici che si sono presi la più grande sputtanata possibile e immaginabile, loro e il loro Schneier venditore di aria fritta. NSA che tu sia benedetta, ci hai levato dai maroni questi gonzi che hanno creduto di essere competenti e di saperne in quanto a crittografia. Bella figura di cacca, NSA ha dei crittoanalisti sconosciuti che a questo ciarlatano gli hanno fatto 3 a 0 e palla al centro. Adesso vattene a lavorare super guru delle puttanate e teorie fasulle, hai fatto ridere il mondo e ti sta bene.
Aspettavo da anni questa occasione, non ne potevo più degli insulti di questi incompetenti.   
Ciao a tutti
Messaggi: 157
2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
2
Ciao a tutti,
ma lo sapevate che questo ciarlatano aveva nel suo computer un programma che è diventato famoso proprio perché utilizzato dal grande Bruce Schneier? Ebbene questo programma aveva al suo interno diverse backdoor ed il grande guru manco si è accorto che il suo stesso pc era esposto a rischi. Naturalmente tutta la vicenda è stata dapprima tenuta in naftalina e poi, una volta diventata di dominio pubblico, minimizzata nel nome di un business milionario che fa capo alla figura di questo buffone. Uno che predica l’open source ed il controllo degli algoritmi e poi non si rende conto che nel suo computer gli stanno portando via i dati nonostante il programma abbia il codice sorgente aperto, secondo voi è veramente il super crittografo che tutti vantavano fino alle rivelazioni di Snowden? Ma se non si è accorto lui che dovrebbe essere il controllore per eccellenza, volete che se ne accorgano quei minchioni che gli stanno appresso e che di ogni programma invocano il codice sorgente? Per farne che? Per analizzarlo forse, con quali competenze? NSA ha smascherato un’industria che è stata costruita per fare quattrini sulla buona fede di chi ha creduto nelle idiozie di questo fenomeno da baraccone, non uno solo dei suoi algoritmi o sistemi di difesa è stato in grado di proteggere un solo file dagli attacchi di crittoanalisti con le palle, altro che fare i fighetti nei forum riempendosi la bocca di idiozie sull’open source. Svegliatevi e rendetevene conto prima di buttare i quattrini nelle pubblicazioni di questo alchimista da strapazzo. Sono porcherie, niente altro.
A presto
Messaggi: 173
5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
2
13-02-2014, 18:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2014, 18:46 {2} da Exidos.)
Ciao a tutti,
il sottoscritto è tra quei babbei che credevano un mito della crittografia il signor Bruce Schneier. Mi sono andato a leggere i post segnalati da Mario nel sito Megalab e sono d’accordo che sono stati scritti da gente molto competente. Oltre a ciò ormai su internet comincia a girare la verità sui sistemi ideati dall'impostore. Pensate quanti ottimi programmi sono stati scartati e non recensiti perché questo pagliaccio ha messo in giro le sue carabattole e quanta gente come me credeva che le sue teorie rappresentassero la verità assoluta. Che delusione, da quello che risulta NSA ha sfondato tutti i sistemi open source utilizzati per cifrare i dati, sulla rete e in locale, compresi gli algoritmi di Schneier, non c’è che dire, una gran pessima figura per questo cosiddetto guru. Ammetto anche di aver comprato i suoi libri, se non altro saprò cosa usare per accendere il fuoco nel mio bel caminetto, e vi garantisco che lo farò, sono così deluso e arrabbiato che non lascerò uno solo di quei libri in giro per casa mia. Per la cronaca, l’ultimo l’ho pagato 35€ e sulla copertina c’è stampata una delle frasi che lo ha reso celebre e che parla di esaminare i programmi di crittografia, come ha fatto lui nel suo computer. Che beffa.   
Vi saluto
Messaggi: 313
12
Registrato: Nov 2012
15-02-2014, 19:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2014, 19:40 {2} da sg-1.)
Un quotidiano a diffusione nazionale, molto noto, ha intervistato l'ex guru Schneier, il quale propone esattamente ciò che non si deve fare.
Un esperto come Bruce Schneier consiglia di crittografare tutto con programmi che non usano tecnologia proprietaria, se stiamo maneggiando documenti rilevanti per chi potrebbe spiarci. I programmi proprietari possono infatti essere affetti da qualche backdoor (magari controllata dalla NSA) che lascia spazio alle intercettazioni. Per proteggere i propri dati, chiamate VoIP, sms e email Schneier usa GPG, Silent Circle, OTR, TrueCrypt, BleachBit.
La fesseria maggiore è questa: I programmi proprietari possono infatti essere affetti da qualche backdoor (magari controllata dalla NSA) che lascia spazio alle intercettazioni. Sono ammutolito da simili idiozie.
Messaggi: 171
2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
2
Ciao SG – 1, si sta arrampicando agli specchi, non gli resta altro dopo la figura di cacca che ha rimediato. E continua a consigliare porcherie, forse non si è reso conto che NSA lo ha smascherato, ad ogni modo ciò che dice questo crittografo scolastico non conta più nulla, sono solo fesserie. Gli sta crollando il mondo addosso e soprattutto è finita la pacchia per quanto riguarda la vendita dei libri e anche le prestazioni. Certo che ne ha di coraggio, raccontare ancora simile palle quando i suoi algoritmi e le sue teorie sballate sono crollate miseramente, gli converrà andare a lavorare, forse è meglio, buffone che non è altro. 
Ciao a presto
Messaggi: 187
4
Registrato: Feb 2014
Reputazione:
2
Ciao a tutti, oltre ad essere un imbroglione adesso accusa i programmi proprietari di essere in combutta con NSA, perché non fa i nomi di questi programmi? Così, oltre alla sputtanata mondiale che gli ha inflitto NSA si becca anche una bella raffica di denunce per calunnia. Imbroglione e miserabile, non sa come salvarsi la faccia il grande guru dell’open source. Almeno sopporta con dignità e sparisci dalla circolazione, buffone che non sei altro, non ti è bastato diventare ricco sulle spalle dei gonzi che hanno creduto nelle tue puttanate, imbroglione, imbonitore, venditore di aria fritta.
A presto
Messaggi: 155
5
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
4
Ciao a tutti, quello che non capisco è come mai questo guru insista sui programmi open source quando il suo collega, Ferguson è andato a lavorare con Microsoft. Mi sbaglio o tutte le sue pubblicazioni sono state scritte con Ferguson? Windows cosa ha da spartire con l’open source? Mi sembra che qualcosa non vada bene, o forse è meglio dire che è sospetta. 
A presto
|