Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Gli angeli tecnologici del quartiere Settecamini!
#1
In questo articolo vorrei sottolineare, con grande soddisfazione, l’intensa opera di volontariato che il nostro amico Emanuele Mattei, svolge a Roma. In collaborazione con Laura, Sergio, Amedeo ed Egisto, suoi colleghi anch’essi esperti nel settore informatico, Emanuele svolge la propria attività di docente all’interno di una struttura denominata L’angolo del Pc, situata nel quartiere Settecamini. Il corso di alfabetizzazione informatica, suddiviso per argomenti, propone un servizio che coinvolge la gente del quartiere, anziani, giovani, disoccupati e lavoratori: l’obbiettivo dichiarato è quello di
insegnare delle nozioni che possano reinserire gli alunni nella società, in modo particolare anziani e stranieri.

Questa magnifica iniziativa è nobilitata ancor più dal fatto che, Emanuele ed i suoi amici, prestano la loro opera a titolo gratuito, adoperandosi per diffondere la materia in quei ceti sociali che più degli altri soffrono in uno stato d’isolamento, come anziani e stranieri. Il corso offre, oltre alla conoscenza del computer, l’opportunità di incontrarsi, confrontarsi, scambiare opinioni e pareri, distogliendo in tal modo le persone maggiormente bisognose di calore umano, da quel limbo ove, sovente, si viene confinati da una società le cui cadenze esistenziali sono totalmente asservite ad un capitalismo becero e sfrenato!

L’intensa opera del gruppo docenti è gratificata dalla grande soddisfazione degli alunni che vedono, nei loro progressi, quell’anello di congiunzione nei confronti di un mondo che prima appariva astruso: nonni e mamme possono cimentarsi senza timore nell’autostrada cibernetica e dilungarsi nelle piazzuole di sosta formate da bit e byte. L’iniziativa intrapresa da questo gruppo di volontari dovrebbe servire da esempio per chi ha invece agito in egual contesto ma con intenti ben poco commendevoli, attingendo a piene mani da quelle risorse monetarie che, anni addietro, giungevano a getto continuo ed assai poco monitorate!

Bravo Emanuele, bravi i tuoi colleghi, è la gente come voi che ci fa intravedere un orizzonte meno plumbeo, anteporre bontà d’animo e nobiltà d’intenti alle fallaci spire del dio danaro rappresenta sicuramente la giusta rotta da seguire in quel lungo cammino che ci vede impegnati a divenire degli esseri umani.

Carissimo Emanuele, dalle pagine del nostro sito un fraterno abbraccio e dalla Sardegna profondo rispetto verso il vostro gruppo di lavoro, quegli angeli tecnologici che operano a Roma, nel quartiere Settecamini!

Un caro saluto dalla terra dei nuraghi!
#2
Grazie per la segnalazione.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)