Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Client di Posta!
#1
I programmi di posta elettronica installati nel nostro sistema, comprendono, oltre al nostro indirizzo mail utilizzato per inviare e ricevere posta, la cartella Rubrica. Eventuali keylogger o trojan, puntano al nostro profilo, situato in percorso ben definito e accessibile a tutti.

Nella cartella Profilo è memorizzata la Rubrica, Rubrica dove vengono salvati gli indirizzi mails dei nostri interlocutori, ed è facile intuire
il pericolo che si corre nel caso di un attacco di questo genere a nostra insaputa, seppur con Antivirus performanti o Antispyware
al lavoro in background.

Per difendere la cartella Rubrica abbiamo a disposizione il nostro Sicurpas, creando una scheda apposita dove inserire le mails dei nostri interlocutori nel campo password e il nome nel campo username.

Questo ci permette di trascinare nel client l'indirizzo preposto ( A: ) e se desideriamo anche nel campo Oggetto, senza digitare nulla con buona pace di keylogger all'ascolto e trojan presenti. Vediamo come inserire, tramite trascinamento, il testo da inviare.

Nella medesima scheda creiamo un nuovo Gruppo o Sottogruppo con username e password senza valore. I dati inseriti verranno di volta in volta cancellati e sostituiti dal testo.

IL campo username accetta 60 caratteri, mentre il campo password 40, esempio:
campo username: Malwarebytes Anti-Malware.malwarebytes.org Data scansione
campo password: Ora scansione:13:13:03 File di log:mw.txt
Inserito lo scritto premiamo ok.

Nel client aperto trasciniamo nel campo preposto lo username e la password corrispondenti al nostro testo.
Selezioniamo l'icona modifica password eliminiamo il contenuto nei campi username e password, proseguiamo con il testo, completati i campi
premere ok e trascinare di nuovo username e password. Ripetere il procedimento fino a testo terminato. Grazie.
#2
Ciao Sg-1
sono molto interessato alla tecnica che hai descritto ma non ho capito ancora bene il tutto e ti chiedo per favore se puoi includere delle immagini esplicative così posso avere chiaro il procedimento. Ti chiedo scusa per la pretesa e ti rigranzio se vorrai soddisfarla
A presto
#3
Ciao Davide, il procedimento che si utilizza è il classico trascinamento nei campi preposti, in particolare nel client di posta,
in questi video utilizzo Thunderbird, oppure Outlook, nulla cambia. I video in allegato spiegano come inserire i nostri dati ed una breve scrittura del testo, testo preferibilmente inserito solo nel campo password protetto dall'algoritmo Ghost.

Sempre a disposizione se hai altri dubbi.

Video da rinominare in .mp4 dopo il download.


.doc   Davide_1.doc (Dimensione: 622,65 KB / Download: 14)


.doc   Davide2.doc (Dimensione: 840,37 KB / Download: 13)


Personalmente utilizzo 3 provider di posta. Per rendere difficoltoso, quantomeno ci provo, il tracciamento della mail completa,
la divido in 3 parti, testo completo: Per difendere la cartella Rubrica abbiamo a disposizione il nostro Sicurpas, creando una scheda apposita dove inserire le mails dei nostri interlocutori nel campo password e il nome nel campo username.

prima parte inviata con smtp tiscali : Per difendere la cartella Rubrica abbiamo a disposizione il nostro Sicurpas,
seconda parte con alice out.alice.it : creando una scheda apposita dove inserire le mails
terza parte con gmail smtp.googlemail.com :dei nostri interlocutori nel campo password e il nome nel campo username.

Il destinatario è unico, il quale dovrà assemblare le 3 mail ricevute per capirne il senso compiuto.
#4
Come sempre gentilissimo. Ho appena scaricato i video e mi metto all'opera con la promessa di farti sapere come procede. Grazie Sg-1 per la grande disponibilità.

Ti aggiungo un meritatissimo punto di reputazione
#5
Questi video servono anche a me visto che la cosa mi appassiona molto. Grazie Sg-1, ti farò sapere anche io
Ciao Sleepy
#6
Sono dei vostri, grazie Sg-1, sinceramente volevo chiederti una cosa del genere ma delle volte hai paura di essere invadente, quante volte ci hai aiutato a padroneggiare Sicurpas e hai risposto alle nostre domande
Per la tua grande pazienza ti aggiungo un punto di meritoWinkBig Grin
#7
Come Pasquale, grazie Sg-1 BlushBlushBlushConfused
#8
Grazie Sg-1 Blush
#9
Grazie anche da parte mia Smile
#10
(20-03-2015, 10:42 )Pasquale Ha scritto: Sono dei vostri, grazie Sg-1, sinceramente volevo chiederti una cosa del genere ma delle volte hai paura di essere invadente, quante volte ci hai aiutato a padroneggiare Sicurpas e hai risposto alle nostre domande
Per la tua grande pazienza ti aggiungo un punto di meritoWinkBig Grin

Invadente? mai, direi troppo silenziosi, se avete problemi di altra natura con il sistema operativo o suggerimenti vi invito a scrivere anche se non sempre la soluzione è positiva, qualche utente magari è in grado di rispondere, facciamo squadra, tentare non nuoce.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)