Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


Cifrare file con Sicurpas
#1
All’interno di Sicurpas è presente una finestra raggiungibile cliccando sulla voce di menu Strumenti denominata Cifratura e compressione dei file oppure nel pulsante relativo della barra preposta:

[Immagine: Cifratura%20dei%20file.jpg]

La finestra in oggetto consente di criptare qualsiasi tipo di archivio o file, indipendentemente dalle dimensioni. Incapsulata in una piacevole ed intuitiva interfaccia, la finestra ospita al proprio interno tre pannelli contenenti le varie funzioni necessarie all’assolvimento delle procedure inerenti cifratura e decifratura dei file. Tali incombenze sono affidate a tre degli algoritmi più famosi al mondo e maggiormente utilizzati fra le varie comunità di sviluppatori:
  • AES Rijndael con chiave a 256 bit
  • Twofish con chiave a 256 bit
  • Blowfish con chiave a 448 bit

I file sottoposti al processo di cifratura vengono altresì compressi con un algoritmo avente la medesima potenza di programmi come WinZip e WinRar. La dimensione dei file legata alla compressione può essere impostata dall’utente, seppure è consigliabile il valore di 7000 Kb che Sicurpas propone di default: se si decide di sottoporre a processo di cifratura archivi di grandi dimensioni come i film o altro è bene rinunciare alla compressione, più che altro per motivi squisitamente legati al tempo di espletazione della procedura nel suo complesso e poichè il guadagno, in termini di byte, diverrebbe poca cosa.

Importare i file da cifrare

All’interno della finestra è possibile, tramite i primi quattro pulsanti configurati nell’apposita barra, importare nella griglia preposta i file da sottoporre alla procedura di cifratura. Potranno essere importati singoli file oppure il contenuto di intere cartelle, in base al pulsante selezionato. Esistono comunque dei metodi alternativi ed alquanto celeri per importare degli archivi all’interno del programma. Possiamo suddividere i metodi citati in due tipologie differenti che andremo ad indicare in base allo stato operativo del programma:
  • Sicurpas è aperto
  • Sicurpas è chiuso

Il primo stato indica che l’utente opera con il programma e, in relazione alle esigenze del caso, richiama la finestra all’interno della quale cifrare e decifrare i file. Questo stato operativo offre le seguenti opzioni di importazione:
  • Tramite i primi quattro pulsanti: come già menzionato in precedenza, questi pulsanti consentono di importare file singoli, gruppi di file e l’intero contenuto di una cartella.
  • Drag and Drop dalla shell: tramite la tecnica del trascinamento si possono importare all’interno della griglia preposta file singoli, gruppi di file e l’intero contenuto di una cartella.

Il secondo stato indica che Sicurpas è chiuso, pertanto l’utente opera in un contesto esterno al programma, quindi nel Desktop, oppure nella shell di Windows. In questo contesto di inattività si può ricorrere a potenti funzioni tramite le quali importare dei file all’interno del programma:
  • Invia a: se nel vostro sistema Sicurpas gode dei privilegi consentiti, noterete che, cliccando con il tasto destro del mouse su un singolo file, un gruppo di file oppure una cartella, e successivamente alla voce Invia a, è presente la dicitura addizionale denominata Sicurpas freeware contrassegnata dalla classica icona del programma. Cliccando sulla voce in oggetto verranno inviati nella finestra della cifratura, in modo totalmente automatico, i valori selezionati.
  • Drag and Drop dalla shell: tramite la tecnica del trascinamento si possono importare all’interno della griglia preposta file singoli, gruppi di file e l’intero contenuto di una cartella semplicemente rilasciando il mouse sull’icona di Sicurpas presente nel Desktop.

Con i metodi sopra descritti i valori da sottoporre al processo di cifratura potranno essere importati in modo rapido, efficiente, sicuro. Il metodo di importazione può essere consumato da qualsiasi posizione del vostro Desktop o della shell di Windows.
Nei prossimi articoli osserveremo in dettaglio i componenti della finestra ed i metodi per creare la password master da associare ad un procedimento che prevede le fasi di cifratura e decifratura.

Un caro saluto dalla terra dei nuraghi.


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)