13-01-2012, 16:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2012, 12:05 {2} da Mariano.)
Sicurpas: breve resoconto dell’anno trascorso
Il debutto.
Il debutto.
Quando, a Febbraio 2011, abbiamo esordito con il sito ufficiale a tutela del nostro software, non pensavamo di giungere a questo splendido successo. Sicurpas infatti non è unico nel suo genere, appartiene ad una tipologia di software che annovera in rete dei programmi considerati veri e propri giganti presenti su internet da ormai decenni, pertanto, lo spazio che il nostro progetto è riuscito a ritagliare, nonostante la concorrenza, è da considerare come un risultato di assoluto livello. Oltre 12000 download in poco più di undici mesi dall’esordio ci consentono un moderato ottimismo e la certezza di aver percorso la giusta strada!
Le difficoltà del percorso
E’ stato un tragitto pregno di ostacoli e difficoltà, talune notevoli. Creare del software in ambienti periferici come il nostro è compito arduo. Il corollario inerente impedimenti e pastoie di varia natura si snoda attraverso un percorso che prevede, in primis, un energico mutamento della mentalità: dimorare su internet con un proprio software non è semplice. Il giudizio del mondo attinge infatti da figure la cui professionalità e competenza non lasciano alcun margine all’improvvisazione, pertanto è assolutamente indispensabile che le maestranze siano caratterizzate da uno spessore teorico – pratico di eccelso livello. Quando si tratta di sicurezza, il vaglio della critica è piuttosto severo, intransigente, così come il protocollo giustamente impone!
Consegnare il proprio lavoro alla rete implica scrutare ben oltre i patri confini, prendendo visione che il confronto è planetario, pertanto è necessario credere nelle proprie competenze, mezzi e capacità organizzative: il lavoro di squadra presuppone stima e fiducia reciproca tra i componenti!
Altra difficoltà a predisporre un meccanismo che preveda vicendevole collaborazione è riscontrabile nella natura freeware del progetto: la tristemente famosa equazione che indica prestazione e compenso pecuniario come realtà inscindibile permane diffusa e profondamente radicata nella maggior parte degli specialisti.
Il progetto, nella sua evoluzione, ha dovuto rinunciare al “tepore del focolare”: pre-condizione che comunque funge da propulsore alla realizzazione del nostro software, infatti, trasformare taluni limiti sensoriali periferici in vibrante motivazione è una delle alchimie che meglio riesce ai componenti del team.
Alcune decisioni iniziali, come domiciliare presso Netsons, si sono rivelate, purtroppo, estremamente rovinose. Oltre mille download sono andati perduti per l’atteggiamento se non altro opinabile (garbato eufemismo) del gestore in oggetto. Il danno di immagine è stato rimarchevole, nonostante ciò gli utenti, consci di una situazione non ascrivibile al nostro operato, hanno rinnovato la fiducia al programma ed incrementato notevolmente il numero dei download nel nuovo sito.
Il team
Il gruppo che realizza il software ha visto svariate collaborazioni di componenti che, successivamente, hanno intrapreso differenti strade. Il nucleo storico, a parte due ex membri, è rimasto saldamente unito, ampliando il team con nuovi, graditissimi, arrivi. Grazie di cuore a tutti gli ex componenti, vi salutiamo con immutato affetto!
La diffusione
Attualmente Sicurpas conta oltre 12000 download realizzati in undici mesi dall’esordio, questo strepitoso traguardo è dovuto a tutti i webmaster che hanno dedicato una recensione e divulgato il software in gran parte del mondo. I download effettuati all’estero vengono attentamente vagliati alfine di poter stabilire una corretta statistica (anche i bambini sanno navigare in proxi), pertanto, vengono inseriti nel campionamento ufficiale presente nella home solamente dopo i riscontri che ne certificano la provenienza.
Il futuro
La versione 3.0.1 ha espresso il 30% del potenziale operativo di cui Sicurpas dispone. Abbiamo deciso questa strategia graduale alfine di poter offrire ai nostri utenti un servizio che possa essere sfruttato pienamente dal punto di vista della governabilità. La versione 4 disporrà di tante innovazioni e adeguamenti che potranno essere assimilati in tempi brevissimi da chi già conosce la filosofia procedurale del progetto. Siamo moderatamente ottimisti!
Sicurpas è un progetto freeware che non è stato creato a fini di lucro, non è patrocinato da fazioni o partiti politici, non aderisce ad alcuna ideologia ed è liberamente distribuito e distribuibile. Il programma è assolutamente gratuito e può essere utilizzato da chiunque. Il progetto Sicurpas è nato solo ed esclusivamente per offrire un servizio gratuito alla gente!
Tanti auguri a tutto il mondo!
Le difficoltà del percorso
E’ stato un tragitto pregno di ostacoli e difficoltà, talune notevoli. Creare del software in ambienti periferici come il nostro è compito arduo. Il corollario inerente impedimenti e pastoie di varia natura si snoda attraverso un percorso che prevede, in primis, un energico mutamento della mentalità: dimorare su internet con un proprio software non è semplice. Il giudizio del mondo attinge infatti da figure la cui professionalità e competenza non lasciano alcun margine all’improvvisazione, pertanto è assolutamente indispensabile che le maestranze siano caratterizzate da uno spessore teorico – pratico di eccelso livello. Quando si tratta di sicurezza, il vaglio della critica è piuttosto severo, intransigente, così come il protocollo giustamente impone!
Consegnare il proprio lavoro alla rete implica scrutare ben oltre i patri confini, prendendo visione che il confronto è planetario, pertanto è necessario credere nelle proprie competenze, mezzi e capacità organizzative: il lavoro di squadra presuppone stima e fiducia reciproca tra i componenti!
Altra difficoltà a predisporre un meccanismo che preveda vicendevole collaborazione è riscontrabile nella natura freeware del progetto: la tristemente famosa equazione che indica prestazione e compenso pecuniario come realtà inscindibile permane diffusa e profondamente radicata nella maggior parte degli specialisti.
Il progetto, nella sua evoluzione, ha dovuto rinunciare al “tepore del focolare”: pre-condizione che comunque funge da propulsore alla realizzazione del nostro software, infatti, trasformare taluni limiti sensoriali periferici in vibrante motivazione è una delle alchimie che meglio riesce ai componenti del team.
Alcune decisioni iniziali, come domiciliare presso Netsons, si sono rivelate, purtroppo, estremamente rovinose. Oltre mille download sono andati perduti per l’atteggiamento se non altro opinabile (garbato eufemismo) del gestore in oggetto. Il danno di immagine è stato rimarchevole, nonostante ciò gli utenti, consci di una situazione non ascrivibile al nostro operato, hanno rinnovato la fiducia al programma ed incrementato notevolmente il numero dei download nel nuovo sito.
Il team
Il gruppo che realizza il software ha visto svariate collaborazioni di componenti che, successivamente, hanno intrapreso differenti strade. Il nucleo storico, a parte due ex membri, è rimasto saldamente unito, ampliando il team con nuovi, graditissimi, arrivi. Grazie di cuore a tutti gli ex componenti, vi salutiamo con immutato affetto!
La diffusione
Attualmente Sicurpas conta oltre 12000 download realizzati in undici mesi dall’esordio, questo strepitoso traguardo è dovuto a tutti i webmaster che hanno dedicato una recensione e divulgato il software in gran parte del mondo. I download effettuati all’estero vengono attentamente vagliati alfine di poter stabilire una corretta statistica (anche i bambini sanno navigare in proxi), pertanto, vengono inseriti nel campionamento ufficiale presente nella home solamente dopo i riscontri che ne certificano la provenienza.
Il futuro
La versione 3.0.1 ha espresso il 30% del potenziale operativo di cui Sicurpas dispone. Abbiamo deciso questa strategia graduale alfine di poter offrire ai nostri utenti un servizio che possa essere sfruttato pienamente dal punto di vista della governabilità. La versione 4 disporrà di tante innovazioni e adeguamenti che potranno essere assimilati in tempi brevissimi da chi già conosce la filosofia procedurale del progetto. Siamo moderatamente ottimisti!
Sicurpas è un progetto freeware che non è stato creato a fini di lucro, non è patrocinato da fazioni o partiti politici, non aderisce ad alcuna ideologia ed è liberamente distribuito e distribuibile. Il programma è assolutamente gratuito e può essere utilizzato da chiunque. Il progetto Sicurpas è nato solo ed esclusivamente per offrire un servizio gratuito alla gente!
Tanti auguri a tutto il mondo!