Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per memorizzare le informazioni di login se sei registrato, e la tua ultima visita se non lo sei. I cookie sono brevi documenti di testo memorizzati sul tuo computer; i cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e senza rischi per la sicurezza. I cookie su questo forum possono anche monitorare gli argomenti specifici che hai letto e quando li hai letti. Si prega di confermare se si accettano o si rifiutano le impostazioni di questi cookie.

Un cookie viene memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta agita per evitare che sia ripetuta ancora una volta la domanda. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link a piè di pagina


* Auto composizione Report *
#1
Per creare un report di auto digitazione è necessario inserire il testo nella casella in altro a sinistra della finestra, riconoscibile dai numeri progressivi posti a lato che indicano la numerazione delle linee di testo. I numeri sono indicativi, è possibile inserire quante linee di testo si vuole oppure un copia incolla da testo già precompilato.


   



.doc   Listastringhe.doc (Dimensione: 1,15 KB / Download: 15) Scarichiamo il file e come al solito rinominiamo cambiando l'estensione in .lst


Mettendo in spunta il pulsante Abilita inserimento sarà sufficiente cliccare su ogni singola linea per ottenere, in automatico, il corretto inserimento del testo nel campo stringa di auto digitazione, inserendo altri valori necessari per un corretto funzionamento, ad esempio
sleep enter o tab.

Se il report necessita di una procedura di auto certificazione inserire username e password nei campi appositi: questi valori non saranno memorizzati, ma dovranno essere immessi ogni qualvolta si utilizza il report correlato in siti di auto certificazione.

Dopo aver riempito i campi appositi si riempia la griglia con il pulsante evidenziato in giallo, inserisci stringa.
Un controllo sul lavoro svolto è dato dal pulsante Test, e se tutto è corretto salvate il report con icona a forma di dischetto.
Il report può essere quindi richiamato e modificato a piacere.

   


Il file è solo è un esempio, potete modificarlo come vi aggrada, per fare esperienza suggerisco di iniziare con un report nuovo..!!
#2
Ciao Sg-1, finalmente vedo un post dedicato a questa funzione di Sicurpas molto utile e comoda. Mi sembrava strano che non se ne parlasse nel forum, io utilizzo da parecchio i report complessi e mi sono trovata molto bene nel mio lavoro dove devo fare delle operazioni ripetitive. Mi sono preparata dei report che utilizzo quando accedo a siti particolari che per ovvie ragioni non posso menzionare, Sicurpas mi risparmia di compilare ogni volta una nuova maschera e mi semplifica il lavoro digitando per me tutti i dati nelle caselle e a me non resta altro che inserire la user e la password. Ho provato a scaricare il tuo report per confrontarlo con i miei ma il download non funziona, vedo solamente una stringa di caratteri codificati e basta.
A presto Big Grin
#3
Ciao sg-1, testato il download del tuo file che ho scaricato correttamente. Tutto a posto, Giovanna quando riproverà, se non lo ha già fatto troverà tutto funzionante. Mi metto all'opera per capire a fondo questa funzione e se avrò probleimi lo segnalo in questo post. Per adesso grazie.
Un saluto da Sassari Wink
#4
Ciao Mario e Giovanna, buon lavoro!! Ricordo che l'auto digitazione non è protetta da keylogger eventualmente installati nel sistema, neppure in siti in HTTPS.Testato in banking online questi rilevano tutta la digitazione!!
#5
Salve a tutti! Mi chiamo Alessandro (alpacigno Big Grin è il mio nickname).
E' il mio "primo intervento" in un forum o "gruppo di discussione".
Volevo segnalare un mio problema riguardante la funzione di "autodigitazione report".
Per "testare" i report ovviamente utilizzo la maschera "autodigitazione dei report" e, una volta compilati i campi che mi servono, inserisco la stringa (o le stringhe) salvo il report con il pulsante "salva report" (icona del floppy azzurro con la matita) in una cartella qualsiasi (nel mio caso una sotto-cartella "ad hoc" all'interno della cartella principale in cui conservo i file (password generate, stringhe di autodigitazione, ecc ecc).

   

Vengo al dunque... Se ad esempio voglio creare (o modificate) una password (rispettivamente con il pulsante crea o modifica password), non c'è un pulsante o una funzione che mi permette di richiamare la stringa salvata in precedenza (c'è solamente il pulsante "lista password di autodigitazione report..." ma non è possibile "richiamare" tramite altra scheda, la stringa (o le stringhe) conservate in precedenza. Per farmi capire meglio se io, nelll'interfaccia principale di Sicurpas, vado ad aprire la scheda "autocomposizione report" tramite il pulsante apposito, da lì è possibile aprire le varie stringhe (es listastringa.lst) e modificarle, mentre non c'è un tasto apposito (che fa la stessa funzione) quando creo o modifico una password.

   

Quindi, in definitiva, io per testare PRIMA le stringhe sui siti, creo le mie liste ma poi non posso importarle su una password nuova o su una password già conservata, per cui sono costretto a creare "ex novo" la stessa stringa di autodigitazione dei report direttamente dalla linguetta "internet" presente nella scheda "nuova (o modifica) password:
Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio problema.
Saluti a tutti!
#6
Ciao Alessandro e benvenuto nel forum,
io utilizzo le maschere che mi sevono digitando la password richiesta prima di mandare il report sul web; se per esempio compilo una maschera dove mi serve username e password richiamo il report che mi interessa, ci digito dentro username e password e poi attivo la procedura di autodigitazione. Io ho sempre fatto così e mi sono trovata bene, non lo so però se esistono altri sistemi che non conosco. HuhHuhHuhConfused
Ciao a presto
#7
(09-02-2016, 13:00 )Giovanna Ha scritto: Ciao Alessandro e benvenuto nel forum,
io utilizzo le maschere che mi sevono digitando la password richiesta prima di mandare il report sul web; se per esempio compilo una maschera dove mi serve username e password richiamo il report che mi interessa, ci digito dentro username e password e poi attivo la procedura di autodigitazione. Io ho sempre fatto così e mi sono trovata bene, non lo so però se esistono altri sistemi che non conosco. HuhHuhHuhConfused
Ciao a presto

Ah si perfetto!
Avevo "capito" che non è possibile inserire i report creati in precedenza su nuova password o sulle password già memorizzate. Alla fine sto facendo delle prove, e se ho capito bene, sto facendo proprio come te: ovvero mi creo delle liste di autodigitazione report, le provo con il pulsante TEST, se va tutto bene le conservo come lista stringhe (.lst) ma NON posso richiamarle quando faccio ad esempio una nuova password, perchè NON c'è un tasto appropriato per richiamare le liste conservate... e come ho letto all'inizio del post, questa procedura "automatizzata" non è molto sicura vero? Cioè serve per facilitare la digitazione ma io ad esempio potrei anche non utlizzarla; certi siti "moderni" fatti in Flash (ormai quasi tutti!) hanno delle procedure di log-ins che devi necessariamente cliccare su un menù pop-up per far comparire i campi "nomeutente" e "password" quindi è una proceduta un pò "farraginosa"... Comunque grazie per il tuo intervento... proverò a "sperimentare" ulteriormente!
Big GrinBig GrinBig GrinIdeaIdeaIdea
#8
Ciao Sg1, questa non la sapevo IdeaIdeaIdea
#9
E' molto interessante Idea


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)