08-11-2012, 10:43
Ciao Sg - 1,
Mi pare che i risultati siano molto confortanti, credo che, riuscire ad estrapolare la password da te digitata sia impresa ardua. Ma non bisogna mai crogiolarsi nell’entusiasmo, chi scrive i programmi Keylogger sono persone estremamente competenti, in alcuni casi dei veri e propri studiosi. Ecco perché abbiamo corredato AKL con AKL keylogger confusion + + .
Esistono software spia molto complicati in grado di arrivare alla rottura del protocollo tutelare, pertanto bisogna attestarsi in un contegno di prudenza. Si deve ricorrere a AKL Keylogger confusion + + con software particolarmente ostinati che non si fanno fuorviare dalle emissioni ingannevoli.
Comunque, in linea generale, possiamo affermare che anche i programmi Keylogger più complessi e sofisticati qualche falla se la portano appresso, ed è su questi punti deboli che noi concentriamo i nostri studi e le nostre teorie. Mi piace ripetere che non abbiamo mai utilizzato tecniche di compilazione inversa per capire la natura degli attacchi dei vari software spia, ma ci siamo sempre attenuti a rigorosi modelli matematici. E’ una durissima battaglia in un percorso che prevede vittorie e durissime sconfitte, come è giusto che debba essere.
Uno dei problemi legati al nostro protocollo tutelare è dovuto alla potenza delle macchine dove Sicurpas viene utilizzato: le prestazioni debbono confortarsi con processori aventi frequenza pari ad almeno 1.8 Ghz e 2 Gb di RAM minimo, oltre ad un ambiente software equilibrato ed altrettanto funzionale. Stiamo comunque preparando degli aggiornamenti che risolveranno tale problema, in modo che tutti possano godere del nostro programma, anche chi possiede macchine dalle caratteristiche meccaniche poco performanti.
Inoltre stiamo lavorando ad un nuovo algoritmo anti Keylogger che dovrebbe garantire prestazioni particolarmente brillanti. Ma ci vuole tempo, calcoli matematici a iosa ed altrettanti test.
Ti ringrazio per aver eseguito e reso pubblici i tuoi test, rappresentano una gratifica particolare al nostro duro lavoro. Buon proseguimento allora, siamo sempre a disposizione.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi
Mi pare che i risultati siano molto confortanti, credo che, riuscire ad estrapolare la password da te digitata sia impresa ardua. Ma non bisogna mai crogiolarsi nell’entusiasmo, chi scrive i programmi Keylogger sono persone estremamente competenti, in alcuni casi dei veri e propri studiosi. Ecco perché abbiamo corredato AKL con AKL keylogger confusion + + .
Esistono software spia molto complicati in grado di arrivare alla rottura del protocollo tutelare, pertanto bisogna attestarsi in un contegno di prudenza. Si deve ricorrere a AKL Keylogger confusion + + con software particolarmente ostinati che non si fanno fuorviare dalle emissioni ingannevoli.
Comunque, in linea generale, possiamo affermare che anche i programmi Keylogger più complessi e sofisticati qualche falla se la portano appresso, ed è su questi punti deboli che noi concentriamo i nostri studi e le nostre teorie. Mi piace ripetere che non abbiamo mai utilizzato tecniche di compilazione inversa per capire la natura degli attacchi dei vari software spia, ma ci siamo sempre attenuti a rigorosi modelli matematici. E’ una durissima battaglia in un percorso che prevede vittorie e durissime sconfitte, come è giusto che debba essere.
Uno dei problemi legati al nostro protocollo tutelare è dovuto alla potenza delle macchine dove Sicurpas viene utilizzato: le prestazioni debbono confortarsi con processori aventi frequenza pari ad almeno 1.8 Ghz e 2 Gb di RAM minimo, oltre ad un ambiente software equilibrato ed altrettanto funzionale. Stiamo comunque preparando degli aggiornamenti che risolveranno tale problema, in modo che tutti possano godere del nostro programma, anche chi possiede macchine dalle caratteristiche meccaniche poco performanti.
Inoltre stiamo lavorando ad un nuovo algoritmo anti Keylogger che dovrebbe garantire prestazioni particolarmente brillanti. Ma ci vuole tempo, calcoli matematici a iosa ed altrettanti test.
Ti ringrazio per aver eseguito e reso pubblici i tuoi test, rappresentano una gratifica particolare al nostro duro lavoro. Buon proseguimento allora, siamo sempre a disposizione.
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi