17-12-2012, 17:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2012, 17:25 {2} da Mariano.)
Sicurpas è stato aggiornato alfine di velocizzare l’inserimento dei caratteri nelle caselle di inserimento testo che denotavano, in apparati poco performanti dal punto di vista meccanico, una certa lentezza legata alle funzioni in background che il programma utilizza in una fase così delicata. In pratica è stato redistribuito il carico di lavoro alfine di poter garantire una corretta digitazione in qualsiasi ambiente operativo seppur carente in merito alle peculiarità meccaniche. L’aggiornamento in analisi risolve in modo brillante i problemi sopra menzionati ed è stato realizzato potenziando e velocizzando alcuni algoritmi:
Osserviamo, per concludere questo breve articolo, un esempio di valutazione con la nuova procedura che abilita il dizionario attivo e tutti i dizionari presenti in Sicurpas, la parola è abemus:
![[Immagine: Aggiorna1.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/Aggiorna1.jpg)
Utilizzando Ghost e tutti i dizionari tramite il pulsante 3
![[Immagine: Aggiorna2.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/Aggiorna2.jpg)
Con il Ghost inibito e tutti i dizionari tramite il pulsante 3
Oltre il flusso procedurale sopra descritto e volto alla velocità di esecuzione, sono stati corretti dei bug minori praticamente ininfluenti al corretto svolgimento del programma. Grazie!
- Sicurpas Ghost Algorithm: adesso Ghost è molto più veloce, con un incremento del 70%, ed assume il completo controllo delle combinazioni di tasti Ctrl + C e Ctrl + V che prima venivano interpretati come dei simboli da poter addizionare alla stringa che componeva la password. Attualmente le linee di codice che compongono questo algoritmo sono davvero esigue, dieci in tutto, ed agiscono su alcune componenti delle caselle di inserimento in modo tale che la velocità di immissione sia la medesima che si avrebbe in uno stato di inibizione del Ghost.
- Valutazione delle password: questo algoritmo è stato potenziato e velocizzato con un incremento pari al 60% ed esegue la scansione in un unico ciclo che ingloba il controllo di caratteri doppi, in sequenza e sequenze di tasti.
- Valutazione col dizionario: è adesso possibile eseguire la scansione delle password utilizzando un singolo dizionario oppure i tre dizionari in dotazione al programma. Ciò è reso possibili dai pulsantini contrassegnati rispettivamente dal numero 1 (dizionario singolo) e numero 3 (tutti i dizionari). In questo modo il carico di lavoro che grava sulle funzioni di controllo delle caselline viene equamente distribuito facilitando e velocizzando in modo tangibile la procedura.
- Sicurpas AKL Algorithm: questo algoritmo utilizza adesso una delle 100 combinazioni disponibili alfine di incrementare la velocità di esecuzione senza compromettere la sicurezza del digitato e rendendo oltremodo stabile la composizione della stringa.
Osserviamo, per concludere questo breve articolo, un esempio di valutazione con la nuova procedura che abilita il dizionario attivo e tutti i dizionari presenti in Sicurpas, la parola è abemus:
![[Immagine: Aggiorna1.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/Aggiorna1.jpg)
Utilizzando Ghost e tutti i dizionari tramite il pulsante 3
![[Immagine: Aggiorna2.jpg]](http://www.sicurpas.it/images/foto/Aggiorna2.jpg)
Con il Ghost inibito e tutti i dizionari tramite il pulsante 3
Oltre il flusso procedurale sopra descritto e volto alla velocità di esecuzione, sono stati corretti dei bug minori praticamente ininfluenti al corretto svolgimento del programma. Grazie!
Un caro saluto dalla terra dei nuraghi